DEKRA, serata di gala al Campidoglio per brindare a 100 anni di sicurezza e innovazione - Affaritaliani.it

Distretto Italia

DEKRA, serata di gala al Campidoglio per brindare a 100 anni di sicurezza e innovazione

Fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nelle ispezioni, verifiche di conformità e certificazioni, attiva in più di 60 Paesi in cinque continenti, ha aperto i festeggiamenti per i suoi 100 anni con una serata esclusiva nella splendida cornice del Campidoglio, a Roma, con una visita guidata ai Musei Capitolini e una successiva cena sulla terrazza di Palazzo Caffarelli.
Un momento conviviale per celebrare un secolo di attività al servizio della sicurezza, dell’innovazione e della sostenibilità, che ha riunito esponenti delle istituzioni, del mondo diplomatico, industriale e della società civile.
Ad accogliere gli oltre 200 ospiti è stato Toni Purcaro, Executive Vice President DEKRA Group e Chairman DEKRA Italy, che ha ricordato come “questo anniversario non rappresenti solo un traguardo, ma anche un nuovo punto di partenza verso un futuro sempre più sicuro e tecnologicamente avanzato”, insieme a Wolfgang Linsenmaier, Board Member DEKRA SE.
Tante le personalità istituzionali, diplomatiche presenti tra cui l’ex Sindaco di Roma, Francesco Rutelli, Mons. Vincenzo Paglia e il Questore della Camera dei Deputati, Filippo Scerra.

La serata ha rappresentato un’occasione per celebrare i valori che da un secolo ispirano l’operato di DEKRA a livello globale e per proiettarsi con fiducia verso i prossimi cento anni.