UGL ed Edizioni Sindacali celebrano i due anni di Pagine Libere e rilanciano il progetto culturale - Affaritaliani.it

Distretto Italia

Ultimo aggiornamento: 22:33

UGL ed Edizioni Sindacali celebrano i due anni di Pagine Libere e rilanciano il progetto culturale

Si è tenuto a Roma l’evento per il secondo anniversario di Pagine Libere di Azione Sindacale, il bimestrale promosso da Edizioni Sindacali – UGL che affronta temi di cultura sindacale, politica, economia e attualità.

In soli due anni, la rivista ha saputo distinguersi: sono stati pubblicati quindici numeri che hanno raccolto contributi di quindici Ministri della Repubblica, insieme a importanti firme del giornalismo, del mondo accademico e culturale. Attorno al progetto è cresciuta una comunità di circa centosettanta collaboratori, che hanno arricchito la testata con idee, analisi e testimonianze. Il valore del percorso editoriale è stato ulteriormente riconosciuto con l’attribuzione del codice ISSN da parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Centro Nazionale ISSN, che ne certifica la natura scientifica e seriale.

Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, si è congratulato per l’importante traguardo raggiunto: "Il riconoscimento come rivista scientifica è un segnale di grande rilievo frutto di una capacità di visione che permette di tracciare il futuro. Una rivista come Pagine Libere rappresenta un vero e proprio elisir per l’intera comunità culturale. Intendiamo sostenerla, nella consapevolezza che essa custodisce e rinnova una memoria storica preziosa".

Maurizio Gasparri, Capogruppo di Forza Italia al Senato, ha dichiarato: "È giusto ribadire che l’impegno politico e sindacale, senza un’identità culturale, rischia di perdere significato e di ridursi a un’azione priva di sostanza. Per questo rivolgo i miei auguri a Pagine Libere e all’UGL che, in quanto forza sociale, dimostra di avere a cuore l'elemento identitario come chiave per dare voce alle istanze dei lavoratori".

Per Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL: “Celebrare i due anni di Pagine Libere significa dare continuità a una tradizione culturale e sindacale che affonda le radici nel pensiero di Angelo Oliviero Olivetti e che oggi vogliamo rilanciare con nuova energia. La rivista non è soltanto uno strumento di approfondimento, ma un luogo di confronto aperto, capace di alimentare il dibattito politico e culturale del Paese con analisi, proposte e riflessioni sulle radicali trasformazioni in atto nel mondo del lavoro. In un’epoca segnata da profondi cambiamenti sociali ed economici, Pagine Libere si propone di offrire una visione innovativa, promuovendo nuove forme di partecipazione dei lavoratori e rafforzando il ruolo del sindacato come motore di crescita e coesione”.

All’evento hanno preso parte: il Sen. Giorgio Salvitti, il Sen. Salvo Pogliese; l’On. Jacopo Morrone, l’On. Marco Cerreto e Ada Fichera, Direttore editoriale di Pagine Libere. La serata è stata condotta da Cesare Rascel.