Home
Drivalia e BYD insieme per la mobilità green al Meeting Rimini 2025
Drivalia, Meeting Rimini 2025, mobilità sostenibile, BYD, auto ibride, auto elettriche, innovazione green, Giacomo Carelli

La mobilità sostenibile si prepara a conquistare il palco del Meeting di Rimini 2025. Drivalia, azienda leader nel settore della mobilità del gruppo CA Auto Bank,
sarà il Main mobility partner della 46ª edizione dell'evento, previsto dal 22 al 27 agosto, con il suggestivo titolo "Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi" (ispirato dai Cori da 'La Rocca' di T.S. Eliot).Una collaborazione strategica che non solo rafforza la presenza di Drivalia nel panorama della mobilità sostenibile italiana, ma che sottolinea anche il suo impegno concreto verso l'ambiente e l'innovazione.
Per garantire gli spostamenti di ospiti e relatori del Meeting, Drivalia metterà a disposizione una moderna flotta composta principalmente da modelli ibridi ed elettrici della casa automobilistica cinese BYD, noto partner strategico del gruppo. Tra i veicoli disponibili spiccano BYD SEAL U DM-i, il modello super ibrido che assicura oltre 1.120 km di autonomia, e BYD DOLPHIN, apprezzato per praticità e design Il Meeting di Rimini è da sempre uno degli eventi culturali più attesi dell’estate italiana, luogo di dialogo e confronto su temi cruciali per il futuro della società.
È proprio questa consonanza di valori e obiettivi che ha spinto Drivalia a sposare il progetto, promuovendo una mobilità sempre più pulita, efficiente e integrata con iniziative culturali di rilievo internazionale.L’importanza strategica di questa partnership sarà ulteriormente valorizzata dalla partecipazione di Giacomo Carelli, CEO di CA Auto Bank e Presidente di Drivalia, al convegno previsto per il 26 agosto dal titolo "Italia hub del Mediterraneo: infrastrutture, innovazione e sostenibilità per i trasporti del futuro". Il panel, moderato dal Direttore della Fondazione Meeting Emmanuele Forlani, vedrà la partecipazione di autorevoli personalità come Marco Bucci, presidente della Regione Liguria, Pierluigi Di Palma, presidente ENAC, Sergio Gianotti, Head of Italy Public Sector di Amazon Web Services ed Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Questa iniziativa evidenzia chiaramente come Drivalia voglia essere protagonista attiva nel dialogo sul futuro della mobilità e dei trasporti sostenibili, confermando il suo ruolo di guida nell'innovazione green e nella promozione di una cultura del dialogo e della cooperazione internazionale.