Atlantia: ok a scissione di Autostrade. A Cdp tempo fino al 31/7 per comprare - Affaritaliani.it

Economia

Atlantia: ok a scissione di Autostrade. A Cdp tempo fino al 31/7 per comprare

Mentre Cdp e i fondi internazionali sono ancora alle prese con la valutazione di Autostrade per l'Italia, scatta ufficialmente il percorso di riassetto di Aspi, funzionale poi al disimpegno di Atlantia dalla concessionaria. L'assemblea straordinaria della holding infrastrutturale controllata dai Benetton, riunitasi oggi, ha approvato praticamente all'unanimità (99,7%) il progetto di scissione parziale proporzionale di Atlantia in favore della società beneficiaria, interamente posseduta, Autostrade Concessioni e Costruzioni.

A quest'ultima - riferisce una nota - verrà attribuito un compendio costituito da una partecipazione pari al 33,06% del capitale sociale di Aspi con assegnazione delle quote agli attuali soci di Atlantia. L'operazione prevede inoltre il conferimento in natura nella newco da parte di Atlantia della restante quota di partecipazione pari al 55% del capitale sociale di Aspi (a disposizione per la cessione a investitori terzi interessati) e la quotazione in Borsa di Autostrade Concessioni e Costruzioni. All'assemblea era presente il 72,2% del capitale.

Una nota di Atlantia ricorda anche che, qualora antecedentemente alla data di efficacia della scissione, ma comunque non oltre il 31 luglio 2021, la holding dovesse ricevere un'offerta per l'acquisto dell'intera partecipazione pari all'88% del capitale detenuta in Aspi da parte di Cdp e/o altri investitori, il cda "ne valutera' la coerenza con l'interesse sociale e provvedera' a una nuova convocazione dell'assemblea, in sede straordinaria, per sottoporre alla medesima l'eventuale revoca della delibera di scissione gia' assunta".

E' attesa per fine gennaio, al proposito, una possibile offerta del consorzio Cdp-Macquarie-Blackstone per l'88% di Aspi.