Economia
Bending Spoons apre le porte a co-investitori: l'unicorno italiano punta a una valutazione di 12 miliardi
Questa mossa mira sia a ridurre il rischio per l’attuale investitore sia a rafforzare la base di capitale dell’azienda

Luca Ferrari Bending Spoons
Bending Spoons apre a nuovi investitori: l’unicorno italiano verso una crescita senza precedenti
Il fondo di investimento Baillie Gifford, con sede a Edimburgo, sta cercando co-investitori per una quota della società italiana Bending Spoons, sviluppatrice di app con base a Milano. Secondo un documento visionato da Bloomberg News, l’operazione potrebbe portare la valutazione dell’azienda fino a 12 miliardi di dollari, con una forchetta stimata tra 8 e 12 miliardi.
Baillie Gifford, già tra i principali sostenitori di Bending Spoons, intende condividere parte della propria partecipazione con altri investitori, in un processo chiamato “syndication”. Questa mossa mira sia a ridurre il rischio per l’attuale investitore sia a rafforzare la base di capitale dell’azienda.
Bending Spoons, nota per aver sviluppato app popolari e per aver acquisito piattaforme come Vimeo e WeTransfer, è oggi una delle tech company più promettenti d’Europa. Se confermata, la valutazione rappresenterebbe un importante riconoscimento per il settore tech italiano.