Economia
Piazza Affari vola con le banche: +2,83%
UniCredit +13,45 con Mustier e Fineco
Seduta da incorniciare per Piazza Affari, spinta dagli acquisti sul comparto bancario mentre cresce la fiducia su un'intesa in Europa per risolvere i problemi degli istituti italiani. Il Ftse Mib ha chiuso con un balzo del 2,83%, a 16.721 punti. Vola UniCredit (+13,45%), con il collocamento del 10% di Fineco e la revisione strategica annunciata dal neo a.d Jean Pierre Mustier. Ubi Banca è salita del 10,86%, Bper dell'8,15% e Bpm del 7,63%.
UniCredit, Papa: molto contenti collocamento Fineco
Gianni Franco Papa, responsabile del Corporate e Investment Banking di Unicredit, e' molto soddisfatto per l'esito del collocamento di Fineco. "Assolutamente, e' andato bene, abbiamo piazzato il 10% di Fineco, che e' un'ottima societa' del gruppo Unicredit, per cui siamo molto contenti", ha detto a margine della presentazione del rapporto Ice. In merito a possibili nuove cessioni "le linee guida le ha indicate" il nuovo a.d, Jean Pierre Mustier. "Oggi mi sembra che il titolo" Unicredit "stia andando molto bene in Borsa", ha aggiunto Papa ricordando che "la pressione e' un po' su tutto il sistema bancario e finanziario europeo e non riguarda solo Unicredit" anche se "chiaramente" la fase di incertezza sulla scelta dell'a.d "puo' aver influito" sulla performance del titolo.
UniCredit, Montezemolo: da a.d. Mustier programma convincente
"Il programma, seppure in termini ancora di larga massima, esposto ieri dall'amministratore delegato e' convincente". Cosi' il vicepresidente di UniCredit, Luca Cordero di Montezemolo, risponde alle domande dei giornalisti al termine di una audizione in Senato, riferendosi al neo amministratore delegato, Jean Pierre Mustier. "Sono convinto - ha aggiunto - che incrementera' ulteriormente le potenzialita' che questa banca ha, che - ha osservato - e' l'unica italiana ad avere una forte presenza internazionale. "Mi fa molto piacere - ha detto Montezemolo - che ci sia un a.d. di qualita' che ha avuto un unanime e convinto sostegno del Consiglio" e "vedere, anche nella riunone di ieri, un Consiglio con un buon clima e una buona concentrazione sulle priorita' anche in funzione di quello che ci richiede la Bce".