Corporate - Il giornale delle imprese
Fincantieri partecipa a “Barcolana 57” per la prima volta con un equipaggio del Gruppo: in regata la barca personalizzata DOERS ON BOARD
Folgiero (Fincantieri): "Sarà il nostro equipaggio, formato dalle nostre persone, a testimoniare i valori che ci contraddistinguono"


Fincantieri presente a “Barcolana 57” per la prima volta con una barca personalizzata dal nome DOERS ON BOARD: a bordo un equipaggio composto dai dipendenti del Gruppo
Fincantieri sarà presente come partecipante all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ottobre, con una barca personalizzata, battezzata con il nome DOERS ON BOARD, e con a bordo un equipaggio composto interamente da dipendenti del Gruppo.
La partecipazione rappresenta un segnale concreto della vicinanza di Fincantieri al mondo dello sport e ai valori che lo contraddistinguono: determinazione, spirito di squadra, fiducia reciproca, inclusione e capacità di affrontare insieme le sfide. Valori che accomunano la vela e l’industria della cantieristica, dove il successo nasce dal coordinamento, dall’impegno condiviso e dalla volontà di raggiungere e superare gli obiettivi.
L’equipaggio in regata sarà l’emblema di questa identità: persone che ogni giorno contribuiscono con passione, competenze e innovazione alla crescita del Gruppo e che porteranno in mare lo stesso spirito che guida il lavoro nelle diverse aree aziendali.
“Partecipare alla Barcolana con una barca personalizzata Fincantieri segna un passaggio importante: sarà il nostro equipaggio, formato dalle nostre persone, a testimoniare i valori che ci contraddistinguono: spirito di squadra, passione e determinazione, e che fanno del Gruppo un’eccellenza italiana e internazionale", dichiara Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri. “La vela, come la nostra industria, è fatta di coordinamento, responsabilità e visione: portare questo messaggio a “Barcolana 57” significa riaffermare la capacità di Fincantieri di coniugare tradizione, innovazione e futuro dell’economia del mare”.
Accanto alla partecipazione sportiva, alle regate Barcolana, Trofeo Bernetti e Barcolana Maxi, Fincantieri sarà presente anche al Barcolana Sea Summit, prendendo parte al panel “Underwater: economia, difesa e salvaguardia” il prossimo 10 ottobre. L’incontro esplorerà l’underwater come nuova frontiera per sicurezza, industria e sostenibilità, con al centro il tema della tutela dell’ambiente marino, dell’innovazione tecnologica e delle sfide per l’industria del settore, con un focus sul ruolo del Friuli-Venezia Giulia, tra le prime regioni a far parte del Polo Nazionale della Subacquea.