Economia
Borsa, Piazza Affari debole sui bancari: giù Mps, positiva Popolare di Sondrio dopo il rilancio di Bper
Piazze europee deboli, Tokyo ha chiuso a +0,09%

Borse europee in calo
Apertura in calo per le Borse europee. A Francoforte il Dax cede lo 0,41% a 23.804,91 punti, a Londra l'Ftse 100 cala dello 0,3% a 8.794,44 punti, a Parigi il Cac 40 scende dello 0,53% a 7.713,54 punti e a l'Madrid Ibex 35 dello 0,48% a 14.098,50 punti. A Milano l'Ftse Mib segna -0,12%.
Piazza Affari amplia il calo a metà mattina con il Ftse Mib a -0,86% a 39.604 punti. Occhi puntati sui titoli bancari, con la stagione del risiko del settore che entra sempre più nel vivo. Mps cede l'1,25% dopo la pubblicazione del prospetto che fissa al 35% la soglia per la validità dell'offerta per Mediobanca, che a sua volta arretra dell’1,37%. In positivo la Banca Popolare di Sondrio (+0,26%) dopo che Bper (-2,38%) ha rilanciato aggiungendo 1 euro che porta il prezzo effettivo dell'Opas per l'istituto valtellinese a 10,527 euro. Tra gli altri titoli, Intesa -0,76%, Unicredit -1,33% e Banco Bpm -0,84%. Male, infine, Stellantis (-2,01%).
Lo spread tra Btp decennali e omologhi Bund tedeschi apre poco mosso a 90,7 punti contro i 90,1 della chiusura di ieri, Il rendimento si attesta al 3,460%. L'euro apre in lieve rialzo sopra quota 1,17 dollari. La moneta unica passa di mano a 1,779 dollari (+0,23%) e a 170,08 yen (-0,17%). In calo il cambio dollaro/yen a 144,34 (-0,39%).
Il dollaro ha ridotto i guadagni rispetto all'euro e allo yen, dopo che il presidente Donald Trump ha fatto superare l'ultimo ostacolo alla sua proposta di legge sulla riduzione delle tasse e dopo che è aumentata la pressione sui Paesi per ottenere accordi commerciali con gli Stati Uniti.
Borse asiatiche: chiusura mista, sale Shanghai, giù Hong Kong
I principali mercati azionari asiatici chiudono deboli e misti in vista della scadenza per gli accordi commerciali fissata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump per la prossima settimana. In Cina, Shanghai avanza dello 0,3% mentre a Hong Kong l'indice Hang Seng arretra dello 0,6%. In precedenza la Borsa di Tokyo aveva chiuso poco mossa con l'indice Nikkei a +0,06% e 39.810 punti. In controtendenza Seul con una flessione marcata pari al -1,9%.