Economia
Borse europee deboli in attesa del summit Zelensky-Trump. A Milano bene Nexi e Leonardo, giù i titoli bancari
Attesa a Washington per il summit tra il presidente ucraino e quello americano dopo il vertice in Alaska. Sotto pressione anche la Borsa di Mosca

Borse europee: listini in calo in attesa vertice Washington
Le Borse europee procedono in calo a metà seduta in attesa del vertice oggi a Washington tra Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, al quale prenderanno parte anche alcuni leader europei, per discutere della prospettiva di pace tra Mosca e Kiev. Gli occhi degli investitori sono puntati sul simposio economico dei banchieri centrali a Jackson Hole e, in particolare, sull'intervento del numero uno della Fed Jerome Powell che potrebbe rafforzare le attese per un taglio dei tassi a settembre. L'indice Cac40 di Parigi cede lo 0,83, il Dax di Francoforte arretra dello 0,47% mentre l'Ftse 100 di Londra segna un -0,12%. A Milano l'indice Ftse Mib perde lo 0,26%.
Borsa Milano, procede a -0,17%, in calo i titoli bancari
La Borsa di Milano a metà seduta si procede sotto la parità, in linea con le altre piazze europee, con l'indice Ftse Mib a -0,17% con 42.581,65 punti. E' la prima seduta di contrattazioni successiva al vertice di venerdi' scorso in Alaska tra il presidente Usa Donald Trump e quello russo Vladimir Putin, in attesa dell'incontro oggi a Washington tra il tycoon e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky con alcuni leader europei per parlare della prospettiva di pace tra Mosca e Kiev.
Sul listino i titoli procedono in ordine sparso, con il comparto dei bancari in ribasso. Brilla Leonardo a +3,12%, Nexi guadagna l'1,53%, Recordati lo 0,88%, Campari 1,32%, Telecom 1,35%. Tra gli energetici a maggior capitalizzazione Enel segna +0,20% mentre Eni si attesta a +0,15%. In ribasso Buzzi a -1%, Tenaris -0,84%. In rosso i titoli bancari, in attesa del simposio di Jackson Hole che si terrà in settimana: Pop. Sondrio -1,19%, Mps -1%, Banco Bpm -0,88%, Unicredit -1,04%, Bper Banca -0,70%, Intesa Sanpaolo -0,65%, Mediobanca -0,61%.