Economia
Borse europee in bilico dopo la Bce. Piazza Affari chiude in calo, spread in rialzo
Lo spread tra Btp decennali italiani e omologhi Bund tedeschi chiude in rialzo a 86,7 punti

Borse, Europa mista dopo la riunione della Bce e gli sviluppi sui dazi
Le Borse europee chiudono contrastate dopo che la Bce ha deciso di mantenere i tassi di interesse invariati e dopo gli ultimi sviluppi sui dazi. Parigi termina in calo dello 0,41% e Milano dello 0,23%. Positive invece Francoforte che sale dello 0,26% e Londra dello 0,83%.
Borsa, Milano chiude in calo: crolla Stm, giù Stellantis
Piazza Affari chiude in calo, zavorrata dalle trimestrali deludenti, nonostante l'ottimismo degli investitori per la prospettiva di un accordo commerciale tra Unione europea e Stati Uniti. L'indice Ftse Mib perde lo 0,24% a 40.599 punti. In evidenza sul listino Prysmian (+3,23%); male invece Saipem (-2,75%) dopo i conti e l'accordo di fusione annunciato con Subsea7. Positiva Ferrari (+1,57%) e Telecom (+0,72%). Crolla Stm (-16,63%) dopo i conti trimestrali che hanno registrato un calo dei ricavi netti su base annua. Pesante anche Moncler (-5,84%), dopo aver diffuso ieri i risultati finanziari. Giù Stellantis dopo i dati sulle immatricolazioni in Europa (-4,13%).
Titoli Stato: spread Btp/Bund chiude in rialzo a 86,7 punti
Lo spread tra Btp decennali italiani e omologhi Bund tedeschi chiude in rialzo a 86,7 punti contro gli 86 punti dell’avvio e gli 85 punti della chiusura di ieri. Il rendimento si attesta al 3,562%.