Carrefour addio, Lidl fiuta l’affare e Mercadona sogna lo sbarco in Italia. Chi si compra l’impero francese da 1.200 supermercati - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 14:41

Carrefour addio, Lidl fiuta l’affare e Mercadona sogna lo sbarco in Italia. Chi si compra l’impero francese da 1.200 supermercati

Rothschild al lavoro sull’uscita di Carrefour dall’Italia: sul piatto una rete capillare, 18 mila dipendenti e 980 punti vendita. Tra il 2019 e il 2023 la controllata italiana ha bruciato 874 milioni di euro

di Rosa Nasti

Carrefour lascia l'Italia e Rothschild cerca chi si compra tutto (o quasi)

Carrefour fa le valigie. Dopo anni di tentennamenti, il gruppo francese della grande distribuzione ha deciso di sondare seriamente il terreno per un’uscita dal mercato italiano. A muoversi è Rothschild, la banca d’affari che ha ricevuto il mandato per cercare potenziali compratori. Non per un paio di supermercati qualsiasi, ma per un impero da circa 1.200 punti vendita (di cui 980 in franchising) e 18 mila lavoratori, tra diretti e indiretti. Che qualcosa si stesse muovendo era nell’aria da tempo. Ma ora il dossier è aperto e le prime manifestazioni d’interesse sono già arrivate, sia da player italiani che stranieri.

Carrefour, Italia quinto mercato mondiale per volume d’affari

Come riporta il Corriere della Sera, l’Italia, nel 2024, è diventata il quinto mercato per fatturato del gruppo dopo Francia, Brasile, Spagna e Belgio. Ma questo non è bastato: il nostro Paese è finito nel cassetto dei mercati "non strategici" e  quindi se non sei strategico, sei sacrificabile. Il punto è che Carrefour, in Italia, ha perso il treno da un bel po’. Tra il 2019 e il 2023 ha accumulato quasi 900 milioni di euro di perdite. Solo nel 2023, il fatturato è calato del 4,8%, passando da 3,9 a 3,7 miliardi.

Pertanto l'opzione più semplice, ora, è quella di vendere tutto in blocco a un solo compratore. Magari un operatore estero che vuole entrare in Italia, uno su tutti, per esempio, sarebbe Mercadona, gigante spagnolo che da anni guarda al nostro mercato. Ma la mole dell’operazione non rende facile un passaggio unico.

LEGGI ANCHE: Carrefour chiude i battenti in Italia? Lidl, Conad ed Esselunga fiutano l’affare

Lidl, Aldi, Esselunga e...i possibili acquirenti di Carrefour

E allora prende quota anche il piano B: ovvero cedere a più soggetti, magari dividendo per area geografica o per formato (iper, supermercati, negozi di prossimità). E qui si scaldano le insegne di casa nostra. Esselunga, Conad, Végé, Selex, senza dimenticare le tedesche Lidl e Aldi Ora il grande esodo potrebbe compiersi davvero. E a cambiare, non sarà solo il logo sulle insegne ma l'intero volto della grande distribuzione italiana.