Economia
Dove viveva Ornella Vanoni, la casa nel pieno centro di Milano tra le opere di Pomodoro e... FOTO
"Dovevo traslocare e ho acquistato la casa in tutta fretta, appena rientrata da New York", aveva dichiarato la cantante

photo: Marco Tacchini
Ecco dove viveva Ornella Vanoni, la casa a Brera a Milano
Scomparsa nella tarda serata di ieri, venerdì 21 novembre, un tempo Ornella Vanoni aveva fatto di Brera il suo rifugio milanese, un quartiere elegante e vivace che per anni l'ha accompagnata nella quotidianità. E solo dodici mesi fa, la cantante aveva scelto di mostrare al magazine Ad la sua dimora, raccontando come fosse arrivata a quel cambiamento quasi per caso, in un periodo particolarmente frenetico.
"Dovevo traslocare e ho acquistato la casa in tutta fretta, appena rientrata da New York. L’aveva individuata la mia assistente. Quando l’ho visitata, pur essendo molto più piccola rispetto alla precedente, ho sentito che mi stava aspettando", aveva spiegato.
Il nuovo appartamento, ristrutturato con grande cura, è diventato per lei un luogo intimo e accogliente, dominato da un verde morbido e rasserenante che caratterizza gli ambienti. Nel salone, un camino contribuisce a creare un’atmosfera avvolgente, mentre alle pareti e sui mobili si alternano opere d’arte che cambiano nel tempo, secondo l’umore o i momenti della vita.
Alcuni pezzi, però, sono presenze fisse, legate agli affetti e alle amicizie di una vita. "Ci sono solo poche opere che porto sempre con me", aveva confidato Vanoni, "come lo spezzone di Pomodoro — lui stesso è passato a verificare che fosse posizionato nel modo corretto —, le sculture di Melotti, o i pulcini in vetro di Murano di Alessandro Pianon, che avevo acquistato all’asta negli Stati Uniti e che prima tenevo nella mia casa di Venezia".
