BYD ATTO 2 Comfort sfida le europee: 600 km in città e ricarica flash - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 10:15

BYD ATTO 2 Comfort sfida le europee: 600 km in città e ricarica flash

La gamma del SUV compatto si allarga con la versione Comfort: batteria da 65 kWh, ricarica potenziata e dotazione premium per sfidare il mercato.

di Giovanni Alessi

Il mercato dei SUV elettrici compatti è diventato il vero campo di battaglia per i costruttori che vogliono conquistare l'Europa, e BYD non ha intenzione di giocare in difesa.

Con il lancio della BYD ATTO 2 Comfort, il principale produttore mondiale di veicoli a nuova energia alza notevolmente l'asticella, trasformando quella che era una city car versatile in una prima auto a tutti gli effetti, capace di affrontare viaggi ben oltre i confini urbani. Se la versione standard aveva già convinto per praticità, questa nuova variante top di gamma risponde all'unica vera obiezione che ancora frena molti automobilisti: l'ansia da autonomia. L'obiettivo dichiarato è chiaro: offrire un pacchetto completo che unisca la maneggevolezza di un'auto da 4,3 metri alla libertà di percorrenza delle sorelle maggiori.

Un cuore più grande per viaggiare senza pensieri

La vera rivoluzione della versione Comfort si nasconde sotto il pianale. Qui troviamo l'evoluzione della celebre e-Platform 3.0, che ora ospita una batteria decisamente più capiente. Si tratta di un accumulatore da 64,8 kWh, che guadagna ben 20 kWh rispetto al modello d'ingresso. Tradotto in termini pratici, questo significa poter contare su un'autonomia combinata WLTP fino a 430 km, un valore che permette di pianificare weekend fuori porta senza lo sguardo fisso sull'indicatore della riserva. Ma è nell'utilizzo urbano che i dati si fanno ancora più interessanti: secondo i cicli di omologazione cittadina, la vettura promette di superare i 600 km con una singola carica.

Anche la gestione dell'energia è stata rivista per ridurre al minimo i tempi di sosta. La potenza di ricarica in corrente continua sale a 155 kW, permettendo di passare dal 30% all'80% della batteria in appena 19 minuti. È il tempo di una pausa caffè in autostrada, un dettaglio che cambia radicalmente l'esperienza d'uso nei lunghi trasferimenti. Per chi ricarica a casa o alle colonnine pubbliche, è presente di serie il caricatore trifase da 11 kW, che garantisce un "pieno" completo durante la sosta notturna.

Tecnologia e sicurezza: il segreto è nella struttura

Non si tratta solo di aggiungere celle alla batteria, ma di come queste vengono integrate nell'auto. La ATTO 2 Comfort sfrutta la tecnologia Cell-to-Body (CTB), una soluzione ingegneristica che integra la batteria direttamente nel telaio del veicolo. Questo non solo ottimizza lo spazio a bordo, mantenendo il pavimento piatto, ma incrementa notevolmente la rigidità torsionale e, di conseguenza, la sicurezza in caso di impatto. A proposito di sicurezza, la chimica scelta è quella LFP (litio-ferro-fosfato) della Blade Battery, nota per la sua resistenza superiore alle temperature estreme e capace di superare i più severi test di penetrazione senza rischi di incendio.

Su strada, il peso maggiore della batteria è gestito da un comparto sospensioni evoluto, con un sistema multilink al posteriore che promette di filtrare meglio le asperità e garantire una guida più precisa. Il motore da 150 kW (circa 204 CV) e 310 Nm di coppia assicura quello scatto bruciante tipico delle elettriche, con uno 0-100 km/h coperto in 7,9 secondi, rendendo i sorpassi e le immissioni in tangenziale manovre semplici e sicure.

Un salotto digitale su quattro ruote

Salendo a bordo, la percezione è quella di un ambiente curato e decisamente hi-tech, dove lo spazio è sfruttato al millimetro grazie al passo generoso di 2.620 mm. L'esperienza digitale è dominata dallo schermo centrale da 12,8 pollici, vero centro di comando della vettura, affiancato da una strumentazione digitale da 8,8 pollici per il guidatore. Il sistema di infotainment è pensato per essere un'estensione dello smartphone, supportando nativamente app come Spotify, YouTube e Amazon Music, oltre a gestire gli aggiornamenti via OTA (Over-the-Air) per mantenere l'auto sempre attuale nel tempo.

Il comfort, nome che battezza l'allestimento, si traduce in dotazioni che coccolano i passeggeri: sedili anteriori regolabili elettricamente e riscaldabili, supporto lombare e volante riscaldabile sono di serie, dettagli preziosi soprattutto nei mesi invernali. Anche il design esterno, con i fari full LED e la firma luminosa posteriore a tutta larghezza, contribuisce a dare alla ATTO 2 una presenza scenica che la distingue nel traffico, confermando le parole di Stella Li, Vicepresidente Esecutiva di BYD, che vede in questo modello la sintesi perfetta tra compattezza urbana e versatilità per la vita quotidiana.

Specifiche Tecniche BYD ATTO 2 Comfort

 

Active

Boost

Comfort

Dimensioni (L/W/H, mm)

4310/1830/1675

Peso a vuoto (kg)

1570

1720

Passo (mm)

2620

Dimensione ruote (inches)

17

Sospensione anteriore

MacPherson strut

Sospensione posteriore

Barra di torsione

Multi-link

Tipo di trazione

Trazione anteriore

Potenza del motore (kW)

130

150

Coppia del motore (Nm)

290

310

Tipo di batteria

BYD Blade Battery (LFP) con tecnologia
Cell-to-Body (CTB)

Capacità nominale della batteria (kWh)

45.1

64.8

Velocità massima (km/h)

160

Tempo di accelerazione 0-100 km/h (s)

7.9

Autonomia elettrica - WLTP combinata (km)

312

430

Autonomia elettrica - WLTP Città (km)

463

604

Volume del bagagliaio (L, sedili posteriori su/giù)

400/1340

450/1370

Potenza di ricarica (DC)

65kW DC

155kW DC

Potenza di ricarica (AC)

11kW 3-phase

Tempo di ricarica DC (30-80%, min)

Tempo di ricarica DC (10-80%, min)

28

37

19

25

Tempo di ricarica AC (11 kW trifase, 0-100%)

5.5hr

7.2hr

Pompa di calore

Standard

Funzione V2L (3.3kW)

Standard