Economia
Da piccola impresa a big europeo. Amati racconta il Gruppo Asa. VIDEO

Si può, facendo imballaggi e lattine e partendo da una piccola azienda familiare tra Riccione e San Marino, posizionarsi ai vertici dei mercati di riferimento e affermarsi all'estero con acquisizioni in Gran Bretagna e Svizzera?
Si, si può, come dimostra la storia del gruppo Asa che, nonostante la sua lunga storia (è sul mercato dal 1961), si sta affacciando solo ora al mondo della comunicazione, forte di una crescita a scalino che gli consente di posizionarsi al top in Italia e in Europa, con una previsione di fatturato 2016 di oltre 100 milioni di Euro, un forte programma di sviluppo per i prossimi 3/5 anni, un occhio di riguardo all'internazionalizzazione e magari alla quotazione in borsa.
Lo racconta ad Affaritaliani.it il presidente esecutivo e principale azionista, insieme con i suoi fratelli, l'ingegner Emilio Amati.