Economia

Italia-Germania alleate energetiche: ok all'accordo di solidarietà sul gas

di Redazione

I due Paesi si impegnano ad attivare, in caso di emergenza, tutte le misure necessarie per provvedere all'approvvigionamento di gas dei clienti protetti

Gas, firmato a Berlino l'accordo di solidarietà tra Italia-Germania 

Un accordo intergovernativo bilaterale di solidarietà tra Italia e Germania in materia di gas è stato firmato oggi a Berlino dal ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e dal collega tedesco dell'Economia e della Protezione climatica, Robert Habeck. La firma è stata apposta presso il ministero degli Esteri tedesco a margine del "Dialogo di Berlino sulla transizione energetica" (Betd).    In base all’accordo l’Italia, attraverso il Mase, e la Germania, attraverso il Ministero Federale per gli affari economici e il clima, si impegnano ad attivare, in caso di emergenza, tutte le misure necessarie, di mercato e non, al fine di provvedere all’approvvigionamento di gas naturale dei clienti protetti della Parte richiedente, nel rispetto delle norme di sicurezza tecnica del sistema gas di ciascuna parte.  Sempre sul gas è stato firmato anche un Addendum trilaterale tra Italia, Svizzera e Germania. 

LEGGI ANCHE: Gas, storico sorpasso Gnl: più import da navi (e Usa) che da tubi (e Russia)