Gas, l'Ue prepara il piano consumi: "Acqua calda solo in determinate ore" - Affaritaliani.it

Economia

Gas, l'Ue prepara il piano consumi: "Acqua calda solo in determinate ore"

"È finita l'era dell'abbondanza", ha riassunto il leader francese Macron per descrivere la crisi del gas. Tutte le contromisure dell'Ue

Crisi gas, il piano dell'Italia

La crisi del gas è deflagrata nel bel mezzo della campagna elettorale per le elezioni anticipate del 25 settembre. Un mese fa il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha presentato le linee guida del piano: riduzione di 1 grado della temperatura nelle abitazioni private, negli uffici pubblici e taglio di 1 ora nella durata di esercizio degli impianti. Ovvero massimo 19 gradi in inverno e non meno di 27 in estate.

L'Italia ha bisogno di rimpiazzare 30 miliardi di metri cubi di gas provenienti dalla Russia. La maggior parte, 25 miliardi, arriveranno dagli accordi stipulati in questi mesi con altri Paesi, in particolare in Africa. Il resto da risparmi e maggiore ricorso alle fonti di energia rinnovabiliCingolani ricorda spesso che ci attende un inverno di "prudenza e sobrietà" ma anche che l'Italia è a buon punto sugli stoccaggi, vicini all'80%, per poter affrontare l'inverno con maggiore serenità.

Con la crescita vorticosa del prezzo del gas diversi leader politici chiedono un tavolo per concertare dei provvedimenti d'urgenza assieme al governo uscente. Ma fonti di governo, interpellate dall'AGI, fanno sapere che, al momento, non è in lavorazione alcun provvedimento di urgenza contro il caro energia, nonostante l'Esecutivo sia al lavoro sul dossier, anche in vista dell'appuntamento europeo di metà mese, quando si incontreranno i ministri dell'Energia, convocati dalla presidenza di turno dell'Unione. Non si sarebbe ancora parlato nemmeno di una possibile cassa integrazione scontata o gratuita per consentire alle imprese di fare fronte ai rincari del gas