Economia
Giappone, un mercato su cui puntare: tutti i vantaggi spiegati

Il Paese del Sol Levante, secondo un'analisi dell'analista Comgest Richard Kaye, è la piattaforma perfetta per "catturare" la crescita cinese e asiatica
Il mercato dei consumatori asiatici è sette o otto volte più grande di quello giapponese, è più giovane e sta diventando più ricco. Pigeon è un esempio di questa opportunità - come molti marchi giapponesi, è considerato di alta qualità e cool dai consumatori asiatici oltre ad essere un concreto esempio di engagement a seguito dell’assunzione di donne in figure apicali.
Se è difficile per gli investitori farsi un'idea del mercato azionario giapponese, è ancora più difficile per loro avere una reale quadro delle credenziali ESG delle aziende giapponesi perché spesso la disclosure in materia non è disponibile in inglese. Anche se gli investitori vedono il potenziale ESG del Giappone, tendono a concentrarsi solo sul miglioramento della governance. Per noi di Comgest, i fattori ESG sono inclusi nell’analisi fondamentale. A nostro avviso, la migliore governance non è soltanto il risultato di riforme del governo, ma dal fatto che molte aziende hanno compreso che è nel loro interesse un progresso in questo senso.
Per quanto riguarda la "E", per esempio, le cifre e i punteggi dell'impronta di carbonio non sono sufficienti – la vera attenzione ai fattori ESG si esplica nell’incontro con le aziende e nella costruzione di un dialogo sulla loro situazione per conoscere quali sono i loro obiettivi e progetti. Infatti abbiamo una bella storia in ambito di engagement. Un caso interessante è Suzuki, che è classificata quasi come non investibile da molti provider di dati ESG, a causa di inesattezze sulla dichiarazione delle emissioni in Giappone, problemi di lavoro in India e domande legittime sulla trasparenza del consiglio di amministrazione. Tuttavia, l'azienda ha nominato tre direttori non esecutivi con background ESG rilevanti e si sta impegnando molto con gli investitori.
Molto pochi investitori, sia nazionali che internazionali, sono consapevoli di quanto selezionate aziende giapponesi stiano affrontando le questioni sociali e ambientali. Il potenziale ESG all'interno del mercato azionario giapponese tende a essere frainteso ma, con il governo e il mercato impegnati a spingere per nuovi criteri e una maggiore applicazione, l’ESG è una storia emergente in Giappone.