Economia
Imprese, ma quale Lombardia: le migliori sono in Trentino. I settori
Ma quale Lombardia. Provate a rispondere alla domanda "in quale Regione d'Italia si trovano le migliori imprese in termini di redditività ed equilibrio economico finanziario" e vi sorprenderete della risposta. Già, perché secondo uno studio elaborato da Crif Credit Solutions sull’analisi degli ultimi bilanci depositati dalle imprese italiane, la regione con la più alta incidenza di imprese "Top Permormer", ovvero quelle che possono vantare ottimi risultati in termini di redditività e di equilibrio economico finanziario e, tra queste, quelle con la rischiosità meno elevata (definite aziende "Star"), appartengono infatti non al vecchio triangolo industriale Lombardia-Piemonte-Emilia Romagna, ma al Trentino-Alto Adige.
Rispetto al totale delle imprese attive le province di Trento e Bolzano possono vantare quasi due aziende su dieci (17,83%) con bilanci che fruttano utili e conti economici in perfetto equilibrio, mentre quelle meno rischiose sono il 3,51%. Sempre relativamente alle imprese "Star", sul podio si posizionano anche il Veneto (con una quota pari al 3,03% del totale delle imprese attive in Regione) e il Piemonte (con il 2,83%), seguite a ruota dall'Emilia Romagna (con il 2,82%) e finalmente dalla Lombardia (2,51%).

Ma quante sono le aziende che in Italia possono vantare questo bollino di eccellenza? Dall’analisi emerge che nel panorama nazionale circa il 16% del totale delle imprese attive, pari cioè a 130.580 unità, sono aziende sia ad alta redditività che ad alto equilibrio finanziario e, di queste, il 12.4%, pari a 12.566 imprese, vanta anche un'alta dinamicità e un basso rischio di credito. I dati confermano il lento ma incoraggiante miglioramento dell’economia reale, il recupero di redditività con Roe, Roi Ros e Ebitda margin in aumento e un migliore equilibrio finanziario espressi dal miglioramento degli indicatori di indebitamento e di incidenza dei debiti finanziari sul margine lordo.

Secondo gli analisti di Crif Credit Solutions come le imprese "Star" si collocano prevalentemente nelle regioni del Nord e hanno una incidenza maggiore nel segmento delle grandi imprese, rappresentando il 10.1% delle large corporate. Il settore con la percentuale di imprese "Star" più elevata è risultato essere quello chimico farmaceutico mentre quello con la percentuale più bassa è quello delle costruzioni. Elevata l’incidenza delle imprese caratterizzate da un'alta dinamicità e da un basso rischio di credito anche nei settori della manifattura pesante e del food and beverage.