Economia
Mfe-ProSieben, la quota sale al 43,6%: l’Opa continua, possibile scalata al 51%. La strategia di Pier Silvio per creare un polo tv europeo contro Netflix e Amazon
L'Opa continua: strategia mirata a sinergie e audience per sfidare Netflix e Amazon, senza cercare la fusione totale

Mfe porta la sua quota in ProSieben al 43,6% dopo l’Opa e riapre l’offerta fino al 1° settembre
Mfe ha comunicato che alla scadenza del 13 agosto scorso, l'offerta pubblica di acquisto sulla totalità delle azioni ProSieben è stata accettata per un totale di 23.902.237 azioni. Ciò equivale al 10,26% del capitale sociale e al 10,27% dei diritti di voto. E dato che Mfe deteneva già il 33,31% del capitale e il 33,34% dei diritti di voto, sommando il numero offerte e detenute, il totale ammonta al 43,57% del capitale e il 43,60% dei diritti di voto.
Ora scatta il periodo di accettazione suppletare che parte da oggi e si protarrà fino al 1 settembre. E dunque l'Opa non è terminata e c'è tempo per raggiungere un eventuale 51%. Per Mfe potrebbe comunque andare bene anche così dato che lo scopo non è quello di effettuare una fusione tra le due società, operazione per la quale servirebbe ovviamente rastrellare il 100% del capitale.
L'obiettivo di Mfe, ossia l'ex-Mediaset che ora ha portato la sede legale in Olanda, aumentando la sua quota in Prosieben, è infatti quello di effettuare sinergie e poter influenzare la strategia della tv generalista tedesca per creare un conglomerato di tv generaliste europee per fronteggiare i giganti del web come Netflix e Amazon.
E dunque aumentare l'audience della tv generalista anche online è alla base dei desiderata e della strategia messa in campo dall'ad della società italiana Pier Silvio Bertlusconi. Anche il secondo azionista di Prosieben, ossia Ppf, che ha organizzato una contro Opa offrendo un prezzo pari a 7 euro per azione, tutto in contanti contro gli 8 di Mfe in contanti e azioni, ha aumentato la sua quota arrivando al 18,4% e dunque di circa il 3,4% dato che prima dell'Opa possedeva già il 15% di azioni Prosieben. In Borsa le azioni Mfe A scendono dello 0,78%, in calo anche Prosieben del 2,35% a 7,91 euro per azione sempre a ridosso dunque degli 8 euro per azione.