Nidec Conversion pubblica il suo primo Report di Sostenibilità: un impegno concreto per la transizione energetica e obiettivi Net Zero - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 15:57

Nidec Conversion pubblica il suo primo Report di Sostenibilità: un impegno concreto per la transizione energetica e obiettivi Net Zero

Un traguardo storico che conferma il ruolo di Nidec Conversion come attore chiave nella decarbonizzazione globale, guidata da soluzioni tecnologiche all'avanguardia e ambiziosi obiettivi ESG

di redazione economia

Nidec Conversion pubblica il suo primo Report di Sostenibilità:  Impegno concreto per la transizione energetica e obiettivi Net Zero

Nidec Conversion, operatore leader nelle soluzioni di conversione di potenza, automazione industriale, Battery Energy Storage System (BESS) e nella progettazione e produzione di grandi macchine elettriche rotanti, annuncia con orgoglio la pubblicazione del suo primo Report di Sostenibilità, relativo all’esercizio fiscale 2024.

Il documento guidato dal concept “Powering the change, Driving Sustainability”, descrive l'impegno concreto dell'azienda nel promuovere una crescita industriale che sia pienamente responsabile dal punto di vista ambientale, sociale e di governance (ESG). Il Report non solo rappresenta un esercizio di trasparenza volontaria verso tutti gli stakeholder, ma mira a sottolineare il ruolo attivo di Nidec Conversion nel supportare la transizione energetica a livello globale.

La strategia di sostenibilità di Nidec Conversion è pienamente allineata ai principi e alla visione promossi dal Gruppo Nidec. Questo approccio sinergico garantisce che l'impegno per l'eccellenza ESG sia trasversale a tutte le operazioni e sia sostenuto da risorse e governance di livello globale. L'integrazione con il Gruppo rafforza la capacità dell'azienda di accelerare la transizione energetica, non solo attraverso le proprie tecnologie, ma anche adottando le migliori pratiche internazionali, in particolare nella gestione della catena di fornitura, nella conformità e nella promozione di una cultura aziendale etica e sicura a livello mondiale.

Un contributo concreto alla transizione energetica globale

Nidec Conversion si posiziona come attore chiave nella transizione ecologica, con un impatto che si manifesta su due fronti. Da un lato l'impatto esterno delle tecnologie per la decarbonizzazione che produce: l'azienda fornisce tecnologie che abilitano e supportano la transizione energetica — come i sistemi di conversione e accumulo di energia, gli inverter ad alta efficienza e i motori — fondamentali per l'espansione delle fonti rinnovabili, la stabilità delle reti elettriche e l'elettrificazione dei settori industriali strategici. In particolare, le soluzioni BESS (Battery Energy Storage Systems), gli STATCOM e i Compensatori Sincroni sono essenziali per compensare la perdita di inerzia nella rete e consentire una maggiore penetrazione delle rinnovabili.

Dall'altra, l'impegno insito nell'azienda stessa. Nidec Conversion ha formalizzato un ESG Improvement Plan che punta a raggiungere l'obiettivo di Net Zero per le emissioni Scope 1 e Scope 2 entro il 2040 e a conseguire il Net Zero, comprese le emissioni di Scope 3 (lungo tutta la catena del valore), entro il 2050.

All'interno del Report sono elencati i traguardi raggiunti da Nidec Conversion, dimostrando che l'innovazione sostenibile è già una realtà operativa. Oltre alla transizione all'energia elettrica 100% rinnovabile negli stabilimenti di Cinisello Balsamo e San Cipriano Picentino, che ha permesso di tagliare oltre 400 tonnellate di CO2 in un solo anno nel corso del 2024, Nidec Conversion ha lanciato un programma strutturato di monitoraggio ed audit dei propri consumi energetici.

In particolare, il sito di Monfalcone, che rappresenta circa il 57% del consumo energetico aziendale totale, è stato selezionato come polo primario di produzione elettro-meccanica, mentre il sito di Montebello Vicentino è stato selezionato come modello per gli stabilimenti di produzione elettronica.

L'analisi condotta nei due siti ha permesso di identificare i punti chiave in cui installare i sistemi di monitoraggio in tempo reale, i cui insight saranno estesi progressivamente ad altri siti globali come Qingdao (Cina), Brooklyn Heights (USA), Salzbergen (Germania), Roche-la-Molière (Francia) e Chennai (India), rafforzando l'efficienza operativa su scala mondiale.

Nidec Conversion sta implementando politiche e piani d’azione volti a ridurre i prelievi idrici nei siti ad alto stress idrico e a gestire con la massima attenzione i rischi di inquinamento derivanti dalle proprie attività, con particolare focus sulle emissioni in atmosfera e l'uso di sostanze chimiche. Grazie a questa pianificazione, l'intensità energetica complessiva è stata ridotta a 6,11 MWh/kh (kilowattora trattati per mille ore lavorate) rispetto all'esercizio precedente (6,60 MW/kh), mentre la quota di rifiuti destinati al riciclaggio o al recupero ha raggiunto il 98,81% del totale, segnando un miglioramento rispetto all'anno precedente e un aumento dei sistemi dedicati all'economia circolare.

Dal punto di vista Sociale, Nidec Conversion, con 1 938 dipendenti, ha investito in una media di 16.4 ore di formazione per dipendente, rafforzando le competenze e la cultura aziendale, con particolare attenzione alla salute e sicurezza sul lavoro. Infine, l'impegno per l'etica e la trasparenza dell'azienda è stato formalmente riconosciuto con la certificazione ISO 37001 (sistema di gestione anticorruzione) per il 50% degli stabilimenti globali.

Dominique Llonch President e CEO di Nidec Conversion, e President di Nidec Energy, ha commentato: "Siamo orgogliosi di presentare il nostro primo Report di Sostenibilità, un traguardo significativo che rafforza il nostro dialogo con gli stakeholder e la trasparenza sul nostro impegno quotidiano. Nidec Conversion si posiziona come attore chiave nella transizione ecologica, offrendo sistemi di conversione e accumulo di energia che non solo abilitano l'espansione delle rinnovabili e la stabilità delle reti, ma contribuiscono concretamente alla decarbonizzazione dell'economia, un impegno che guida ogni nostra decisione strategica."

Simone Cascioli, Global HSE & ESG Director, ha aggiunto: "Una solida governance ESG è il fondamento del successo sostenibile. Integrando etica, trasparenza e rispetto per i diritti umani in ogni aspetto delle nostre operazioni, non solo onoriamo i nostri impegni, ma costruiamo fiducia duratura con tutti i nostri stakeholder. I nostri prodotti sono concepiti per l'economia verde, guidando l'innovazione che supporta attivamente la mitigazione del cambiamento climatico e un futuro a basse emissioni di carbonio."

La pubblicazione di questo primo Report di Sostenibilità è un passo importante nel percorso ESG di Nidec Conversion. Il Report offre una visione chiara e trasparente delle azioni intraprese, dei progressi misurati e degli obiettivi che guideranno l'azienda nei prossimi anni verso il traguardo Net Zero. In questo modo, Nidec Conversion ribadisce la volontà di avere un ruolo attivo nel plasmare un futuro energetico più sostenibile, invitando tutti gli stakeholder — dai clienti ai partner, dai dipendenti alle comunità locali — a consultare il documento completo e a partecipare a questo impegno collettivo per la sostenibilità.