Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Al via la International CAE Conference and Exhibition ‘22

La rivoluzione digitale nel mondo delle imprese 

 

Ai nastri di partenza la 38esima edizione di International CAE Conference and Exhibition ’22.

L’evento, punto di riferimento internazionale della simulazione digitale nei settori chiave della ricerca e dell’industria ingegneristica, nei processi produttivi, della trasformazione digitale e nell'uso delle tecnologie 4.0, si apre con una due giorni on-line dove sono le aziende e i centri di ricerca a fare da protagonisti.

La medicina in silicio, la diagnostica di sistemi complessi, la simulazione digitale delle particelle in movimento applicata all’industria manifatturiera, machine learning, la dinamica dei fluidi e tanto altro ancora.

Il programma qui: https://www.caeconference.com/Transferring-technology-know-how.html

Sabato 18 novembre International CAE Conference si presenta nel prestigioso scenario di Palazzo Labia a Venezia, storica sede della RAI del Veneto, considerato un museo a cielo aperto per le opere presenti quali affreschi del Tiepolo e arazzi fiamminghi del XVI Secolo.

Qui si incontreranno personaggi di spicco del mondo accademico ed industriale che si confronteranno su visioni e strategie all’insegna della ‘metamorfosi digitale’ in tutti i campi della ricerca e dell’applicazione tecnico pratica.

Un appuntamento non solo per gli addetti ai lavori per esplorare le evoluzioni e le ultime tendenze delle simulazioni digitali, numeriche e ingegneristiche in Italia, in Europa e nel Mondo.

Significativo il panel dei relatori tra cui Cristina Leone, Presidente del Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio; Luciano Gamberini, Professore Ordinario di Psicologia Sperimentale e Psicologia del Lavoro presso l’Università di Padova; Federico Zoppas, Presidente del Distretto Aereospaziale del Veneto; Franco Bonollo, Presidente della Scuola di Ingegneria presso l’Università di Padova

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
caedigitaleenginsoftingegneriasimulazionetecnologiauniversitàvenezia





Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS, annunciate le novità della Trenitalia Winter Experience 2023

Gli Scatti d’Affari

ASPI, gestiti nel 2023 oltre 110.000 interventi stradali

Gli Scatti d’Affari

Fincantieri: varata la nuova nave da crociera per la società armatrice Viking

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo: celebrato il 50° dalla scomparsa del Banchiere Mattioli

Gli Scatti d’Affari

Gruppo Boero, presentato il primo bilancio di sostenibilità

Gli Scatti d’Affari

SEA, inaugurata a Linate la mostra "Afghanistan: Rose sotto le Spine"

Gli Scatti d’Affari

Sandoz acquista indipendenza e si pone ai vertici dei biosimilari

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo celebra i 200 anni della C.d.R. delle Provincie Lombarde

Gli Scatti d’Affari

IEG, SIGEP: al via l'Osservatorio di Natale sui consumi dei dolci delle feste

Gli Scatti d’Affari

Coldiretti celebra l'eccellenza agroalimentare: 600 mld per il cibo Made in Italy

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Affari in rete/ Dall'Africa ecco il tavolo da biliardo "fai da te"

Guarda le immagini

Affari in rete/ Dall'Africa ecco il tavolo da biliardo "fai da te"


motori
Alfa Romeo, il nuovo B-Suv si chiamerà Brennero?

Alfa Romeo, il nuovo B-Suv si chiamerà Brennero?

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.