Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
ASPI, Piano Next to Legality e Zero Corruption al IACC di Washington

ASPI, il Piano "Next to Legality" e il Manifesto "Zero Corruption" sono stati selezionati come Best Practices per la 20° edizione di IACC 

La Conferenza Internazionale Anticorruzione (IACC), ospitata dall'Omni Shoreham Hotel di Washington D.C, arriva quest'anno alla sua ventesima edizione. Gli appuntamenti, previsti dal 6 al 10 dicembre 2022, hanno l'obiettivo di promuovere la lotta globale alla corruzione, attraverso l'incontro e il confronto tra istituzioni governative, leader della società civile, dirigenti di impresa e stampa investigativa. In occasione della seconda giornata di IACC, ha preso parte ai lavori il Direttore Risk, Compliance and Quality di Autostrade per l’Italia, Nicola Allocca, Presidente del Comitato Anticorruzione del Business all’OCSE (BIAC), organismo che racchiude le best practices in tema legalità e include rappresentanti virtuosi della business community, provenienti da oltre 30 Paesi.

Nel corso del suo intervento, Nicola Allocca ha presentato il programma Next to Legality di ASPI e il Manifesto per il 18esimo SDG, Zero Corruption, commentando: “La corruzione è la più alta forma di diseguaglianza per i nostri figli ed è in questo che dobbiamo salvaguardare risorse chiave quali sanità, educazione, benessere sociale e tutela dell'ambiente. Bisogna avere il coraggio di ammettere che è possibile eliminare la corruzione e, insieme, inserire il contrasto ad essa fra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile".

"Occorre dunque individuare nei piani industriali delle aziende alcune direttrici in ambito compliance che hanno anche la funzione di abilitare il raggiungimento degli obiettivi aziendali. In altri termini, bisogna iniziare a misurare la compliance footprint dei piani di trasformazione in modo tale da considerare i modelli di Risk, Compliance, Qualità, Antifrode, Business Continuity e Privacy come elementi chiave del business”, ha poi concluso Nicola Allocca

Transparency International (TI), vero e proprio attore di coordinamento dell’iniziativa, ha coinvolto stakeholders internazionali per la preparazione e l'implementazione del programma interno alla conferenza. TI diffonde i valori etici nelle pratiche di business, per generare contagio positivo e spirito di emulazione; un lavoro applicato nell’esercizio delle grandi aziende, attraverso il Business Integrity Forum, e delle piccole e medie imprese, con la diffusione di strumenti per rendere i processi più trasparenti e responsabili.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
aspi 2022aspi iaccaspi next to legalityaspi nicola alloccaaspi zero corruption

Gli Scatti d’Affari

Poste Italiane: il museo "Poste Storie" ospita l'evento "Musica con Vista"

Gli Scatti d’Affari

Italian Energy Summit 2023: il racconto della transizione energetica

Gli Scatti d’Affari

VAIA, inaugurata la seconda edizione de "La Foresta degli Innovatori"

Gli Scatti d’Affari

Premio Driving Energy, Terna annuncia i vincitori della II edizione

Gli Scatti d’Affari

WWF, al via “Urban Nature” per incentivare il verde in città

Gli Scatti d’Affari

Banca Ifis, a Cernobbio la 12esima edizione dell'NPL Meeting

Gli Scatti d’Affari

Milano Digital Week: ad ottobre al via la sesta edizione

Gli Scatti d’Affari

Prénatal: a sostegno della natalità nasce il progetto "Generazione G"

Gli Scatti d’Affari

Fedegroup, lanciata la campagna di recruitment per più di 200 posti di lavoro

Gli Scatti d’Affari

Premio Masi: annunciati i vincitori della 42esima edizione

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
"Ma a scuola non ci va mai?" Chanel Totti, vacanza lunghissima

Attacco social

"Ma a scuola non ci va mai?"
Chanel Totti, vacanza lunghissima


motori
Al Salone di Torino del 1963 debutta la "cattiva" Fiat-Abarth 595

Al Salone di Torino del 1963 debutta la "cattiva" Fiat-Abarth 595

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.