Corporate - Il giornale delle imprese
BPER promuove la campagna "Sicuri di essere sicuri?" contro le truffe online

Bulgarelli (BPER Banca): "Siamo convinti che l’informazione possa essere un ottimo strumento per arginare il fenomeno delle truffe"
BPER Banca contro le frodi informatiche: al via la campagna web di sensibilizzazione "Sicuri di essere sicuri?"
Nasce la campagna web "Sicuri di essere sicuri?" promossa da BPER Banca per sensibilizzare i clienti sui rischi derivanti da attacchi informatici e truffe online.
“Essere un punto di riferimento attendibile, esperto e attento ai temi della sicurezza è sempre stato un nostro obiettivo”, afferma Alessandro Bulgarelli, Chief Information Security Officer di BPER. “Siamo convinti che l’informazione possa essere un ottimo strumento per arginare il fenomeno delle truffe e abbiamo strutturato diverse campagne di sensibilizzazione per clienti e colleghi per far sì che questo fenomeno sia sempre più conosciuto e gestibile”.
La campagna, promossa sui canali social della Banca e sul suo sito ufficiale, prevede alcune video-pillole che spiegano, grazie a esempi pratici, come vengono effettuate le più recenti e diffuse frodi informatiche, come riconoscerle e come difendersi. Oltre a contenuti sui più diffusi fenomeni di phishing/smishing e malware, saranno illustrate le nuove modalità di frode effettuate tramite acquisti e trattative sul web e i falsi investimenti proposti attraverso note app di messagistica.
I video sono realizzati in collaborazione con Marcello Ascani, content creator e youtuber specializzato sui temi di educazione finanziaria, e Paghette, un progetto editoriale di BPER e Gummy Industries pensato per aiutare i giovani a migliorare la propria conoscenza sui temi economici.