Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Cryptosmart, ecco due servizi per utilizzare i bitcoin nella vita reale
Scatto di Nick Chong da Unsplash

Bitcoin e criptovalute, Cryptosmart lancia due nuovi servizi per l’uso delle monete virtuali in Italia

Bitcoin è nata per essere la moneta globale e nativa di internet, cioè un mezzo di pagamento per facilitare gli scambi sulle piattaforme e-commerce. La differenza principale con il sistema finanziario tradizionale è che i Bitcoin ci danno la possibilità di trasferire valore attraverso internet, senza alcun intermediario, direttamente da una persona all’altra, in maniera peer-to-peer. Per effettuare un pagamento con criptovalute nell’economia reale, infatti, era necessario farlo attraverso l’intermediazione degli istituti di credito. 

Cryptosmart, prima piattaforma italiana di criptovalute, ha avviato un importante processo di integrazione tra monete virtuali ed economia reale, lanciando nuovi sistemi totalmente sicuri e trasparenti. I due servizi lanciati dalla startup sono CS Market e CS Pay

CS Market e CS Pay, pagamenti peer-to-peer e Gift Card in criptovalute

CS Market è il primo metodo di pagamento peer-to-peer attraverso criptovalute in Italia e in Europa. L’applicazione rappresenta una novità assoluta nel panorama europeo delle criptovalute, che per la prima volta in Italia potranno essere utilizzate nell’economia reale. L’obiettivo dell’azienda è creare un servizio che possa rendere le monete virtuali utilizzabili nella vita di tutti i giorni attraverso nuovo metodo di pagamento che permetterà di rivoluzionare la percezione del consumatore sulle criptovalute con l’obiettivo di accrescere il livello di fiducia e credibilità in questo strumento. 

CS Market funziona attraverso delle Gift Card: accedendo al sito dell’azienda nella sezione Market sarà possibile acquistare quelle dei migliori marchi della grande distribuzione italiana, dall’elettronica all’abbigliamento, senza alcuna intermediazione. L’utente, dopo essersi registrato, potrà acquistare una o più card e indicare la persona che la utilizzerà. Finalizzato l’acquisto della card, il destinatario riceverà un SMS con un PIN che dovrà essere presentato al momento dell’acquisto, sia nei negozi fisici sia sui siti di e-commerce. 

CSpay è un ulteriore metodo che permette di utilizzare le cripto nel mondo reale. Con questo servizio, le aziende possono inviare e ricevere pagamenti peer-to-peer in Bitcoin o altre criptovalute, veloci e senza intermediari. Si tratta di un metodo per coloro che intendono incrementare il loro fatturato, offrendo la possibilità ai propri clienti di pagare attraverso l’uso della criptovalute e permettendo alle aziende una volta ricevuto il pagamento di convertirla istantaneamente in euro. CS Pay permette di incassare, quindi, in euro quello che il cliente ha pagato con le proprie criptovalute, eliminando il rischio di cambio relativo alla volatilità.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
alessandro frizzonialessandro ronchibitcoincriptovalutecryptosmartcs marketcs pay





Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo celebra i 200 anni della C.d.R. delle Provincie Lombarde

Gli Scatti d’Affari

IEG, SIGEP: al via l'Osservatorio di Natale sui consumi dei dolci delle feste

Gli Scatti d’Affari

Coldiretti celebra l'eccellenza agroalimentare: 600 mld per il cibo Made in Italy

Gli Scatti d’Affari

Artisti del Panettone 2023, premiato Diego Crosara di Pasticceria Marchesi

Gli Scatti d’Affari

BPER Banca e D.i.Re, al via la campagna “Insieme per le donne”

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo, Gallerie d’Italia presenta “Napoli al tempo di Napoleone”

Gli Scatti d’Affari

Poste Italiane, arrivano le nuove divise per i portalettere di Milano

Gli Scatti d’Affari

Just Eat e Delivery Valley insieme per svelare le 4 tendenze food emergenti

Gli Scatti d’Affari

Skyscanner: il 49% degli italiani sceglie una destinazione per motivi culinari

Gli Scatti d’Affari

Affaritaliani.it media partner del Salone dei pagamenti 2023

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Affari in rete/ Ma Elodie le aveva le mutande o no?

Spettacoli

Affari in rete/ Ma Elodie le aveva le mutande o no?


motori
Stellantis Automomy celebra la Giornata della disabilità

Stellantis Automomy celebra la Giornata della disabilità

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.