Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
DigitalPlatforms, Selta entra nel mondo della fibra con vOLT

DigitalPlatforms va alla conquista delle reti del futuro: la Business Unit Selta entra nella fibra con vOLT

Selta, Business Unit di DigitalPlatforms, entra nel mondo della fibra per assumere un ruolo di rilievo nel mercato della banda ultra-larga.  Dopo più di due decenni di presidio nel mercato delle soluzioni per le reti ultrabroadband in tecnologia xDSL (Digital Subscriber Line), Selta balza dal rame alla fibra per applicazioni FTTH (Fiber To The Home).

Nel mondo della fibra, l’azienda compie ben due salti a livello tecnologico: il primo consente di incrementare la velocità di banda garantita dalla tecnologia XGS-PON (10-Gigabit-capable Symmetric-Passive Optical Network); il secondo consiste nel cambio tecnologico architetturale della rete verso le reti SDN (Software Defined Networks). 

Forte del suo ruolo di eccellenza nel settore delle reti a banda larga, Selta è la prima azienda in Italia ad aver ingegnerizzato un apparato (white box) virtual OLT (Optical Line Terminal). L’apparato SAMBHA 16 vOLT abilita scenari di Optical Line Terminal disaggregato, per mezzo dell’utilizzo del software open source VOLTHA di ONF (Open Networking Foundation).

ONF, consorzio accreditato a livello internazionale di cui Selta fa parte dal 2021, è l’ideatore del nuovo paradigma delle reti software-defined, che permetterà agli operatori della telefonia fissa e mobile di evolvere e migrare verso le reti del futuro in ottica open source.

I vantaggi derivanti dall’impiego del nuovo apparato di Selta sono: per quanto riguarda l’utente finale, l’incremento in termini di banda disponibile fino a 10 Gbit/s simmetrici (in upload e download) e con bassa latenza; mentre, per l’operatore, una significativa riduzione della complessità dell’infrastruttura e dei costi di gestione.  Proprio queste sue caratteristiche lo rendono un prodotto ottimale per il mercato degli operatori telefonici, delle utilities e dei trasporti in Italia ed Europa. 

Al successo del progetto ha concorso anche la proficua collaborazione di Selta con il CNIT, Consorzio Nazionale Interuniversitario delle Telecomunicazioni.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
digitalplatformsfibrareti del futuroseltavolt





Gli Scatti d’Affari

Artisti del Panettone 2023, premiato Diego Crosara di Pasticceria Marchesi

Gli Scatti d’Affari

BPER Banca e D.i.Re, al via la campagna “Insieme per le donne”

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo, Gallerie d’Italia presenta “Napoli al tempo di Napoleone”

Gli Scatti d’Affari

Poste Italiane, arrivano le nuove divise per i portalettere di Milano

Gli Scatti d’Affari

Just Eat e Delivery Valley insieme per svelare le 4 tendenze food emergenti

Gli Scatti d’Affari

Skyscanner: il 49% degli italiani sceglie una destinazione per motivi culinari

Gli Scatti d’Affari

Affaritaliani.it media partner del Salone dei pagamenti 2023

Gli Scatti d’Affari

McDonald’s, arriva a Solaro il McDonald’s Job Tour

Gli Scatti d’Affari

Rossopomodoro, inaugurato il nuovo locale a Milano

Gli Scatti d’Affari

Pulze alla Festa del Cinema di Roma: i momenti più glam

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Chi è Maria Braccini, fidanzata di Sinner che i gossip davano come ex

La donna del mistero

Chi è Maria Braccini, fidanzata di Sinner che i gossip davano come ex


motori
Nuova smart #3 dal 7 dicembre al via le ordinazioni in Italia

Nuova smart #3 dal 7 dicembre al via le ordinazioni in Italia

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.