Corporate - Il giornale delle imprese
FiberCop festeggia un anno: 13 milioni di case connesse per guidare la digitalizzazione dell’Italia
Sarmi (FiberCop): "Da leader tecnologico, siamo al lavoro per accelerare la trasformazione digitale, promuovere la crescita economica delle imprese, migliorare la qualità della vita delle persone per rendere l’Italia un Paese più competitivo e inclusivo"

FiberCop compie un anno: 13 milioni di case connesse e oltre 1,8 miliardi investiti per guidare la digitalizzazione e la crescita dell’Italia
A un anno dalla sua nascita ufficiale, avvenuta il 1° luglio 2024, FiberCop festeggia il suo primo anniversario tracciando un bilancio solido e rilanciando la propria missione strategica con uno sguardo deciso verso il futuro. L’azienda, che oggi gestisce la più capillare e avanzata infrastruttura di rete digitale in Italia, ha scelto di presentarsi con una nuova identità visiva e un sistema di valori completamente aggiornato, a testimonianza del ruolo centrale che intende svolgere nella trasformazione digitale del Paese.
In questi dodici mesi di attività, FiberCop ha raggiunto traguardi significativi. La rete in fibra ottica dell’azienda ha infatti già connesso oltre 2.600 Comuni italiani tramite tecnologia FTTH (Fiber to the Home), raggiungendo circa 13 milioni di unità immobiliari con soluzioni in fibra ottica di ultima generazione. L'infrastruttura complessiva oggi si estende per 26 milioni di chilometri, una distanza pari a oltre 600 volte la circonferenza della Terra, e rappresenta uno degli asset tecnologici più estesi in Europa.
Questo impegno si traduce anche in un apporto concreto al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. FiberCop è assegnataria di sette lotti del Piano Italia 1 Giga, attraverso i quali continua a contribuire attivamente agli obiettivi di copertura digitale previsti per il Paese. Il piano di investimenti dell’azienda non si ferma: tra la seconda metà del 2024 e il primo trimestre del 2025, sono stati investiti 1,8 miliardi di euro, e l’obiettivo per il 2025 è quello di collegare ulteriori due milioni di unità immobiliari, con l’ambizione di superare i venti milioni entro la fine del 2027.
La nuova identità visiva di FiberCop riflette il cambiamento e la direzione intrapresa. Il nuovo logo, moderno ed essenziale, fonde i concetti di fibra (Fiber) e rame (Copper), simboleggiando connessioni, solidità e radicamento nel territorio italiano, richiamato anche dal tricolore presente nel design. Anche i canali digitali dell’azienda sono stati completamente ripensati, con un’interfaccia più chiara e centrata sulle persone. Il sito corporate consente oggi a cittadini e imprese di verificare rapidamente la copertura del servizio e conoscere le offerte disponibili grazie agli operatori partner.
Il rinnovamento non è solo estetico, ma anche concettuale. La nuova direzione strategica del brand porta FiberCop a spostare il focus della comunicazione dal “cosa facciamo” al “perché lo facciamo”, valorizzando il significato profondo e l’impatto delle proprie attività. Il nuovo Purpose aziendale, “Abilitiamo l’ingegno, costruiamo il futuro, connettiamo l’Italia”, esprime con chiarezza la missione dell’azienda: costruire infrastrutture digitali affidabili e innovative, capaci di generare valore concreto per le persone, le imprese e i territori.
“FiberCop ha un ruolo strategico nella digitalizzazione dell’Italia. Nel nostro primo anno di attività abbiamo posto basi solide e conseguito risultati significativi, raggiunto 13 milioni di unità immobiliari coperte con fibra ottica di ultima generazione e dato un contributo sostanziale al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, rispettando gli obiettivi previsti nelle regioni di nostra competenza. Il nostro piano per accelerare la realizzazione degli investimenti prosegue e dalla seconda metà del 2024 al primo trimestre 2025 abbiamo realizzato investimenti per 1,8 miliardi di euro", ha dichiarato Massimo Sarmi, Presidente e Amministratore Delegato di FiberCop.
Sarmi ha concluso: "In questo percorso abbiamo seguito una direzione chiara, fondata su responsabilità, inclusione e innovazione. Il nostro Purpose – abilitiamo l’ingegno, costruiamo il futuro, connettiamo l’Italia – riflette la nostra ragione d’essere: contribuire allo sviluppo del Paese attraverso infrastrutture digitali che mettano al centro le persone, la crescita condivisa e l’innovazione. La nostra Vision ci proietta nel futuro: siamo impegnati per costruire una rete capillare, sicura e sostenibile, in grado di sviluppare le esigenze attuali e aprire nuove opportunità. Da leader tecnologico, siamo al lavoro per accelerare la trasformazione digitale, promuovere la crescita economica delle imprese, migliorare la qualità della vita delle persone per rendere l’Italia un Paese più competitivo e inclusivo”.
Il nuovo sistema valoriale adottato dall’azienda rafforza questa visione. Alla base della cultura aziendale ci sono la responsabilità, l’innovazione, la collaborazione, la competenza e l’attenzione verso le persone e l’ambiente. Questi principi guidano ogni giorno le oltre 18.300 persone che lavorano in FiberCop, alimentando comportamenti concreti in ogni ambito dell’organizzazione. FiberCop si conferma inoltre come un caso unico in Europa. È la prima realtà wholesale a nascere da un processo di separazione proprietaria dell’operatore storico nazionale, affermandosi come modello di riferimento per un mercato delle telecomunicazioni più aperto, competitivo e orientato alla qualità.
Sul piano societario, l’azienda si avvale di una compagine azionaria di grande solidità. Il progetto è sostenuto da un consorzio internazionale di investitori di lungo periodo, guidato da KKR Infrastructure insieme a ADIA, CPP Investments, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e F2i. Una governance stabile, affiancata da un management esperto, garantisce continuità strategica, visione industriale e capacità realizzativa.
In un contesto in cui la connettività è sempre più centrale per la crescita economica e sociale, FiberCop si propone come abilitatore di sviluppo. Non solo fornitore di tecnologia, ma protagonista attivo nella costruzione di un’Italia più connessa, competitiva e inclusiva. Con una nuova identità, una visione di lungo periodo e un impegno concreto verso le comunità, FiberCop guarda al futuro da leader della trasformazione digitale.