Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Fincantieri presenta la nuova società 'Fincantieri Arabia for Naval Services'

Fincantieri consolida la sua presenza in Arabia Saudita con la creazione di 'Fincantieri Arabia for Naval Services'

Fincantieri, uno dei principali gruppi cantieristici al mondo, ha annunciato oggi il suo ingresso nel mercato saudita con il lancio della nuova società Fincantieri Arabia for Naval Services. L’annuncio è stato fatto in occasione della “FINCANTIERI Industrial Conference” tenutasi a Riyad. All’importante evento hanno partecipato alti vertici istituzionali italiani e sauditi, tra cui Maria Tripodi, Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, l’Ammiraglio di squadra Enrico Credendino, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, e rappresentanti di alto livello del Ministero degli Investimenti, del Ministero della Difesa, dell’Autorità Generale per l’Industria Militare (GAMI), del fondo sovrano saudita PIF e della business community locale.

La conferenza ha rappresentato un’opportunità per discutere vari temi chiave, tra cui la promozione della cantieristica navale come industria fondamentale per lo sviluppo socio-economico dell'Arabia Saudita. Tra i punti principali trattati, l'accento è stato posto sulla formazione di talenti locali, la creazione di posti di lavoro ad alto valore aggiunto, la costruzione di una filiera industriale locale e il trasferimento di tecnologie avanzate per espandere la base industriale autonoma del paese. Con la creazione di Fincantieri Arabia for Naval Services, il gruppo italiano mira a contribuire attivamente alla realizzazione di Vision 2030, il piano strategico del Regno Saudita per diversificare l'economia e ridurre la dipendenza dal petrolio. Fincantieri, con il suo modello di business integrato verticalmente e un'esperienza unica nei segmenti delle crociere, della difesa e dell'offshore, è ben posizionata per supportare questi obiettivi.

La cantieristica navale è vista come un elemento chiave per promuovere un'economia più sostenibile e diversificata in Arabia Saudita. In linea con le ambizioni del Regno di raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2060, Fincantieri si impegna nello sviluppo di navi green e nella digitalizzazione delle operazioni cantieristiche, contribuendo così al progresso tecnologico e ambientale del paese. L'inaugurazione di Fincantieri Arabia for Naval Services segna un passo significativo nella cooperazione tra Italia e Arabia Saudita, aprendo nuove prospettive di sviluppo industriale e tecnologico per entrambe le nazioni.

Durante l’Industrial Conference, Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, ha dichiarato: "Con Fincantieri Arabia for Naval Services rafforziamo la nostra presenza in Arabia Saudita con l’obiettivo di dar vita ad una partnership strategica e di lungo periodo per lo sviluppo della cantieristica navale nel Paese attraverso un approccio di localizzazione multibusiness. È per noi motivo di grande orgoglio mettere a disposizione del Regno le nostre competenze, frutto di decenni di tradizione e di eccellenza tutta italiana nel campo navale, al fine di contribuire al raggiungimento degli ambiziosi traguardi delineati dalla Vision 2030. Questo primo passo ci permetterà inoltre di cogliere importanti opportunità in un mercato strategico come quello saudita, creando così ulteriori occasioni di crescita e di espansione nel settore della difesa internazionale".





Gli Scatti d’Affari

Ferrero lancia il nuovo gelato al gusto Nutella

Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Gli Scatti d’Affari

Global Strategy: presentata la XIV Edizione dell’OsservatorioPMI

Gli Scatti d’Affari

Newlat food: acquisizione di Princes e obiettivi per il 2030

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


motori
Luca De Meo CEO Renault Group, la visione dietro l'Alpine A290

Luca De Meo CEO Renault Group, la visione dietro l'Alpine A290

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.