Gruppo FS e Salone del Libro premiano i vincitori del concorso letterario 'A/R Andata e Racconto' - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 

Gruppo FS e Salone del Libro premiano i vincitori del concorso letterario 'A/R Andata e Racconto'

I quattro racconti vincitori verranno pubblicati in una prossima antologia insieme ai testi dei membri della giuria, mentre tutti i finalisti hanno ricevuto una carta regalo Trenitalia

di Redazione Corporate

Gruppo FS e Salone del Libro: premiati i quattro vincitori della terza edizione di 'A/R – Andata e Racconto'

Il Gruppo FS Italiane e il Salone Internazionale del Libro di Torino hanno proclamato i vincitori della terza edizione di “A/R – Andata e Racconto”, il concorso letterario dedicato ai racconti di viaggio. L’edizione, ispirata alla leggerezza calviniana come risposta alla complessità del presente, ha premiato quattro autori esordienti scelti tra quindici finalisti, a loro volta selezionati su cinquecento partecipanti.

Il primo premio è andato a “Mare More” di Maurizia Di Stefano, storia di un’infanzia bielorussa interrotta dal disastro di Chernobyl e di un viaggio in treno verso l’Italia che restituisce alla protagonista la possibilità di una felicità nuova. Il secondo posto è stato assegnato a “Il Segnalibro” di Franco Revello, racconto del percorso quasi esistenziale di una foglia che trova la propria ragione d’essere fra le pagine altrui. Il terzo posto ex aequo ha visto affermarsi “Caporale Express” di Riccardo Grasso, che denuncia lo sfruttamento nei campi agricoli italiani, e “L’uomo in fuga o L’inquietudine umana” di Edoardo Maresca, rilettura in chiave contemporanea della fuga finale di Lev Tolstoj.

La giuria, composta dagli scrittori Guido Catalano, Antonella Lattanzi, Lorenza Pieri, Matteo Nucci, Nadeesha Uyangoda e Simona Vinci, ha consegnato i riconoscimenti nel corso di una cerimonia al Salone del Libro, alla presenza di Annalena Benini e Silvio Viale, rispettivamente direttrice e presidente della manifestazione, e di Alessandra Calise, Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne del Gruppo FS. Calise ha ricordato come il treno sia «uno spazio narrativo per eccellenza» e come il concorso rappresenti un ponte tra la vocazione al viaggio del Gruppo FS e la forza della scrittura come strumento di scoperta.

I quattro racconti vincitori verranno pubblicati in una prossima antologia insieme ai testi dei membri della giuria, mentre tutti i finalisti hanno ricevuto una carta regalo Trenitalia. La giornata è proseguita con un incontro intitolato “Nuove narrative di viaggio”, durante il quale il fotoreporter ANSA Ciro Fusco, il fondatore di Loquis Bruno Pellegrini, Alessandra Calise e il vicedirettore di Sky TG24 Omar Schillaci hanno discusso le molteplici forme, dalla fotografia al podcast, con cui oggi si può narrare l’esperienza del viaggiare. Ancora una volta, “A/R – Andata e Racconto” dimostra come lo sguardo che si apre dal finestrino di un treno possa trasformarsi in racconto e restituire, a chi scrive e a chi legge, un senso di leggerezza capace di illuminare il presente.