Corporate - Il giornale delle imprese
HEINEKEN Italia: i risultati del Rapporto di Sostenibilità 2021

Gasparri (HEINEKEN Italia): "Produrre di più e consumare di meno, questo è l'approccio alla sostenibilità ormai imprescindibile per il futuro dell’azienda"
HEINEKEN Italia presenta i risultati del Rapporto di Sostenibilità 2021: emissioni carboniche dimezzate rispetto al 2010
HEINEKEN Italia annuncia i risultati del Rapporto di Sostenibilità 2021, dimostrando l'impegno dell'azienda verso l'ambiente e la riduzione delle emissioni carboniche. I dati che emergono dal Report sono frutto di importanti investimenti messi in atto da HEINEKEN, che hanno l'obiettivo di promuovere iniziative di responsabilità sociale e ridurre il più possibile l'impatto ambientale. Rispetto al 2010, l'impresa ha aumentato la propria produzione del 32%, riducendo le emissioni di CO2 del 55% in rapporto a ogni litro di birra prodotto. L'effetto positivo generato sull’ambiente può essere comparato a quello di un bosco di oltre 9 km quadrati, grande quanto l’intera area metropolitana di Milano.
Allo stesso tempo, il consumo idrico è stato ridotto di quasi un quarto (- 23%) in valore assoluto e del 42% per ettolitro di birra prodotto. Questo impegno continuerà anche in futuro, portando avanti un ideale di sostenibilità sempre più evidente ed importante. Al momento, il 100% dell’energia elettrica utilizzata nei birrifici di HEINEKEN in Italia proviene da fonti rinnovabili certificate. Inoltre, in base ai dati riportati dalla classifica “Top 100 Solar Beer Breweries” di SolarPlazaproprio, il birrificio di Massafra è secondo al mondo per numero di pannelli solari installati (13.000) e per energia fotovoltaica generata.
Leo Gasparri, Sustainability Manager di HEINEKEN Italia, ha dichiarato: “Produrre di più e consumare di meno, questo è il nostro approccio alla sostenibilità che rappresenta una priorità per HEINEKEN Italia ed è imprescindibile per il futuro dell’azienda. Non possiamo dunque che rinnovare e rafforzare continuamente il nostro impegno e gli investimenti in soluzioni all’avanguardia per ridurre l’impatto ambientale lungo tutte le fasi della filiera. Negli ultimi 12 anni abbiamo creato le solide fondamenta su cui costruiamo il nostro percorso di crescita sostenibile: la diminuzione delle emissioni di CO 2 , con l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality su tutta la catena del valore nel 2040, la riduzione del consumo idrico nella fase di produzione, la cura per la sicurezza delle persone con cui lavoriamo e la creazione di un impatto positivo sulle comunità dove siamo presenti, anche attraverso la promozione del consumo responsabile. I risultati raggiunti nel 2021 ci rendono orgogliosi, perché sono il risultato tangibile dell’impegno di tante persone che lavorano in azienda”.
La spinta verso la sostenibilità e verso il tema della responsabilità sociale viene portata avanti anche attraverso un attento piano di comunicazione. Per HEINEKEN, essere sostenibili non significa solo rispettare l’ambiente e le persone, ma anche determinare cambiamenti positivi nella società. Per questo l'azienda ha investito un'importante cifra nella promozione del consumo responsabile, impegnandosi ogni anno in campagne e iniziative dedicate. Nel 2021 è stato investito il 24% del budget media nella campagna Enjoy Heineken Responsibly, raggiungendo oltre 32 milioni di contatti in tutta Italia.