Iren ed Egyptian Electronics Recycling: al via la partnerscip per il recupero dei metalli preziosi dai rifiuti elettronici in Egitto - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 12:26

Iren ed Egyptian Electronics Recycling: al via la partnerscip per il recupero dei metalli preziosi dai rifiuti elettronici in Egitto

Dal Fabbro (Iren): "Con tecnologie innovative e spirito imprenditoriale possiamo migliorare la gestione dei rifiuti elettronici e assicurare la disponibilità di materiali strategici, proprio nei contesti dove ce n’è più bisogno"

di Redazione Corporate

Iren sigla un accordo con Egyptian Electronics Recycling per sviluppare impianti innovativi di riciclo in Egitto e recuperare metalli preziosi dai rifiuti elettronici

Nuova alleanza internazionale nel campo della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare. Il Gruppo Iren e Egyptian Electronics Recycling Co. (EERC) hanno firmato un protocollo d’intesa finalizzato alla promozione del recupero di metalli preziosi e materie prime critiche dai rifiuti elettronici in Egitto, primo produttore di e-waste del continente africano con oltre 700.000 tonnellate all’anno.

L’intesa punta a trasferire in Egitto il know-how e la tecnologia sviluppati da Iren nel campo del riciclo dei RAEE, in particolare la tecnologia idrometallurgica modulare e a basse emissioni già attiva nel nuovo impianto inaugurato a Terranuova Bracciolini (Arezzo). Questa tecnologia permette l’estrazione di materiali ad alto valore come oro, argento e rame da circuiti stampati e schede elettroniche a fine vita, in modo sostenibile e ad alta efficienza. L’obiettivo della collaborazione è valutare la realizzazione di impianti simili in Egitto, in particolare nelle grandi aree metropolitane come Il Cairo, dove la gestione dei rifiuti elettronici rappresenta una sfida ambientale ma anche una grande opportunità industriale e strategica.

Questa collaborazione rientra pienamente nello spirito del Piano Mattei ed è coerente con la normativa nazionale ed europea che promuove lo sviluppo dell’approvvigionamento delle materie prime critiche attraverso partnership internazionali. Con tecnologie innovative e spirito imprenditoriale possiamo migliorare la gestione dei rifiuti elettronici e assicurare la disponibilità di materiali strategici, proprio nei contesti dove ce n’è più bisogno”,  ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren.

L’accordo rafforza l’impegno di Iren nel campo dell’innovazione ambientale e testimonia la crescente rilevanza delle partnership transfrontaliere per affrontare le sfide legate al riciclo, alla sostenibilità e alla transizione ecologica, in una logica di cooperazione globale e sviluppo locale.