Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Italiani e assicurazione: il punto di vista di Zurich a Italy Insurance Forum

Zurich prende parte a Italy Insurance Forum 2023: le attuali esigenze assicurative delle famiglie italiane e l'importanza dell'LTC

Si è conclusa l'edizione 2023 di Italy Insurance Forum, che quest'anno ha tagliato l'importante traguardo dei 10 anni. L'evento, realizzato da IKN Italy, riunisce i leader della filiera assicurativa, compagnie, insurtech e broker con lo scopo di avviare un confronto e discutere sulle tematiche più rilevanti del momento.  La Main Conference, ospitata lo scorso mercoledì 10 maggio presso l'NH Hotel di Assago, si è aperta con la tavola rotanda "Vince chi mi assicura o vinco io se mi assicuro?" dedicata all'effettivo cambio di paradigma che ci troviamo ad affrontare oggi, mosso da scenari imprevedibili e da esigenze assicurative che crescono anno dopo anno. 

L'Italia infatti si trova ad affrontare i grandi problemi legati alla crisi demografia, che sappiamo essere, ad esempio, il minimo storico di natalità e fecondità, il venire meno della famiglia tradizionale, l'invecchiamento della popolazione. Quest'ultimo è ormai un fenomeno noto a tutti e secondo l'Istituto Superiore di Sanità entro il 2050 la proporzione di anziani tenderà a raddoppiare, passando dall’11% al 22% della popolazione totale. Si tratta di persone che hanno bisogno di assistenza e c'è un mondo nel settore assicurativo che va in questa nuova direzione, per far fronte alle mutate esigenze di assistenza sanitaria.

È su questo tema che si è concentrato l'intervento di Dario Moltrasio, Amministratore Delegato di Zurich Investments Life, che ha chiosato: "Quello dell'invecchiamento della popolazione, fenomeno ampiamento previsto, è un trend ormai inarrestabile e in Italia sta assumendo una dimensione assolutamente importante. Nel 2019 abbiamo condotto una ricerca in cui abbiamo chiesto agli italiani quali fossero le loro maggiori paure in ambito salute. È emerso un dato molto chiaro, che ha di conseguenza spinto la nostra compagnia a prendere decisioni strategiche in tal senso". Nel 2019 la maggiore paura della popolazione non era il rischio di decesso, come si potrebbe pensare, bensì quello di non essere più autosufficiente. Questo elemento, spiega Moltrasio, ha spinto Zurich a partire con un progetto molto strutturato di ingresso nel mercato della Long Term Care, ovvero per le garanzie a copertura della non autosufficienza, la quale può naturalmente derivare sì da senescenza ma anche da malattie e infortuni. "Man mano che il progetto cresceva" testimonia l'AD, "veniva riscontrato un interesse sempre maggiore, e questo probabilmente perché non tutti gli operatori offrono questa tipologia di copertura. Ad oggi, infatti, contiamo più di 300mila assicurati, in un mercato molto piccolo come quello dell'LTC".

Iscriviti alla newsletter
Tags:
zurich 2023zurich assicurazionezurich dario moltrasiozurich iknzurich insurance forum

Gli Scatti d’Affari

Pasquarelli Auto debutta a Piazza Affari su Euronext Growth Milan

Gli Scatti d’Affari

WomenX Impact Summit: Eni confermato Main Sponsor dell’evento

Gli Scatti d’Affari

SEA e easyJet: il Terminal 2 di Milano Malpensa riapre ai viaggiatori

Gli Scatti d’Affari

Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini

Gli Scatti d’Affari

IEG, inaugurate a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment

Gli Scatti d’Affari

Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera

Gli Scatti d’Affari

Strategy Innovation Forum, grande successo per il debutto a Bari

Gli Scatti d’Affari

SEA, a Malpensa la mostra MONUMENTUM di Fabio Viale

Gli Scatti d’Affari

Just Eat, inaugurato il nuovo Hub di Milano

Gli Scatti d’Affari

Salone del Risparmio: oltre 6.000 visitatori presenti all’Allianz Mico

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show

Saluta il calcio e... Le foto

Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show



motori
Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.