Maire guida la realizzazione del nuovo Complesso di Separazione del Gas di Tengiz in Kazakistan - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 17:23

Maire guida la realizzazione del nuovo Complesso di Separazione del Gas di Tengiz in Kazakistan

Bernini (Maire): "Il Complesso di Separazione del Gas di Tengiz rappresenta una tappa strategica che rafforza il nostro impegno a lungo termine in Kazakistan"

di Redazione Corporate

Maire, Tecnimont partecipa alla cerimonia ufficiale di firma per l’impianto di separazione del gas di Tengiz in Kazakistan

È stata ufficialmente siglata oggi ad Astana, presso la sede di KMG PetroChem, la cerimonia di firma relativa al progetto per il Complesso di Separazione del Gas di Tengiz (GSC), un’iniziativa precedentemente annunciata e che segna un ulteriore passo nella cooperazione tra MAIRE e il Kazakistan. All’evento hanno preso parte rappresentanti istituzionali kazaki, i vertici di KMG PetroChem e i delegati di TECNIMONT, società controllata da MAIRE e alla guida del consorzio responsabile della realizzazione del progetto.

Il progetto GSC prevede la realizzazione di un complesso impiantistico che include tutte le attività di ingegneria, approvvigionamento, costruzione e avviamento. TECNIMONT avrà un ruolo centrale, gestendo in particolare le fasi di progettazione, fornitura dei materiali e messa in servizio dell’impianto. Il completamento dell’opera è previsto entro il primo trimestre del 2029.

Una volta operativo, il GSC tratterà il gas proveniente dai giacimenti di Tengiz e lo renderà idoneo all’alimentazione del nuovo impianto petrolchimico di Silleno (fase 2), destinato alla produzione di polietilene. Anche quest’ultima infrastruttura è in fase di costruzione da parte di TECNIMONT nella stessa area geografica.

KMG PetroChem, interamente controllata da KazMunayGas — la compagnia energetica nazionale del Kazakistan — è il soggetto responsabile dello sviluppo dei principali progetti petrolchimici del Paese. Sia il GSC di Tengiz sia l’impianto di Silleno rappresentano progetti pionieristici per il Kazakistan, sia per la scala degli impianti sia per il livello tecnologico applicato, trattandosi delle prime realizzazioni di questo tipo sul territorio nazionale. Il GSC sarà in grado di recuperare almeno il 98% dell’etano contenuto nel gas secco, mentre l’impianto di Silleno garantirà la produzione di materiali petrolchimici di elevata qualità.

Alessandro Bernini, Amministratore Delegato di MAIRE, ha dichiarato: "Siamo onorati di partecipare a questa iniziativa storica con KMG Petrochem. Il Complesso di Separazione del Gas di Tengiz rappresenta una tappa strategica che rafforza il nostro impegno a lungo termine in Kazakistan e, in generale, in Asia Centrale. Questo progetto non solo evidenzia le nostre capacità tecnologiche ed esecutive, ma accelera anche lo sviluppo industriale del Kazakistan attraverso impianti di gas e petrolchimici di nuova generazione e realizzati su larga scala".