Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Meeting del Made in Italy: al via la seconda giornata della V edizione

Meeting del Made in Italy: nella seconda giornata della quinta edizione focus su PA e digitalizzazione

Ha preso il via la seconda giornata della quinta edizione del Meeting del Made in Italy, un evento di fondamentale importanza per il mondo delle imprese e dei professionisti italiani. Organizzato da AEPI (Associazione delle Associazioni Europee di Professionisti e Imprese) in collaborazione con Affaritaliani.it e l'Associazione La Piazza - Il Bene Comune, l'evento si concluderà oggi, 22 maggio a Palazzo Wedekind, rappresentando un punto di incontro e dialogo cruciale per il futuro del Made in Italy.

Il panel di apertura della giornata odierna, caratterizzato da personalità come Paolo Zangrillo, Ministro della Pubblica Amministrazione e Paolo Tufarelli, dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri,  è stato dedicato alla Pubblica Amministrazione, con un focus particolare sul rapporto e la collaborazione che deve esistere tra la Pubblica Amministrazione e le imprese. Durante le discussioni, è stato sottolineato come una stretta cooperazione e la semplificazione dei processi tramite la digitalizzazione possano favorire un ambiente più efficiente e produttivo per le aziende italiane

Inoltre, è stato ampiamente discusso il ruolo cruciale della digitalizzazione nel semplificare i processi burocratici e nel facilitare le interazioni tra le imprese e la pubblica amministrazione. Gli esperti hanno evidenziato come l'adozione di tecnologie digitali possa ridurre i tempi e i costi delle operazioni, migliorando al contempo la trasparenza e l'efficienza delle pratiche amministrative. 

È importante cambiare la percezione della Pubblica Amministrazione come ostacolo all'attività imprenditoriale e invece considerarla come un'opportunità per il sistema imprenditoriale. Negli ultimi mesi, c'è stato uno sforzo da parte della funzione pubblica per favorire il dialogo con le imprese. Questa direzione è cruciale per individuare soluzioni che semplifichino le interazioni e creino una base di fiducia reciproca.

L'intervista di affaritaliani.it a Paolo Zangrillo, Ministro della Pubblica Amministrazione

 

Paolo Zangrillo, Ministro della Pubblica Amministrazione, ai microfoni di affaritaliani.it, ha dichiarato: "Partecipare a eventi di questo tipo è importante perché favorisce la capacità di lavorare in squadra, di condividere i problemi e di cercare soluzioni insieme. Il rapporto tra Pubblica Amministrazione e imprese è uno degli elementi più critici e strategici per migliorare e accelerare lo sviluppo del nostro paese. Dobbiamo interrompere la narrazione che descrive la Pubblica Amministrazione come una burocrazia difensiva che ostacola l’attività imprenditoriale. Al contrario, la PA deve essere vista come un'opportunità per il sistema imprenditoriale. La possibilità di confrontarsi con le imprese è ciò che la funzione pubblica sta cercando di fare negli ultimi mesi, e credo che questa sia la strada giusta per individuare insieme le soluzioni che consentono di semplificare il nostro rapporto e di basarlo su una logica di fiducia”.

L'intervista di affaritaliani.it a Francesco Tufarelli, Direttore Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri

 

"È di fondamentale importanza l'iniziativa AEPI poiché rappresenta un momento di sintesi, incontro e confronto, fondamentale nel contesto della collaborazione tra settore pubblico e privato. Questo dialogo riveste un ruolo cruciale per affrontare gli impegni che riguardano l'Italia e l'Europa, con particolare riferimento al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), alla programmazione europea e alle sfide cruciali di questo momento storico. Abbiamo approfondito il ruolo e l'importanza della Pubblica Amministrazione, consapevoli che solo da un'amministrazione efficiente può scaturire una collaborazione sana e proficua con il settore privato, che costituisce un elemento essenziale del sistema paese, tanto quanto noi, i dipendenti pubblici", ha chiosato Francesco Tufarelli, Direttore Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai microfoni di affaritaliani.it.

 





Gli Scatti d’Affari

Ferrero lancia il nuovo gelato al gusto Nutella

Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Gli Scatti d’Affari

Global Strategy: presentata la XIV Edizione dell’OsservatorioPMI

Gli Scatti d’Affari

Newlat food: acquisizione di Princes e obiettivi per il 2030

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


motori
Luca De Meo CEO Renault Group, la visione dietro l'Alpine A290

Luca De Meo CEO Renault Group, la visione dietro l'Alpine A290

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.