Open Fiber inaugura la fibra ultraveloce a Charvensod: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 12:19

Open Fiber inaugura la fibra ultraveloce a Charvensod: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti

Stoicescu (Open Fiber): "Grazie alla rete FTTH e al progetto di cablaggio di Open Fiber, Charvensod oggi dispone di una connessione ultra broadband in grado di sostenere volumi di traffico dati sempre maggiori"

di Redazione Corporate

Open Fiber attiva la fibra ultraveloce a Charvensod e premia i nuovi utenti con un buono regalo da 100 euro

La rivoluzione digitale arriva anche a Charvensod. Con l’attivazione della rete in fibra ottica di Open Fiber, famiglie, imprese e professionisti possono ora contare su una connessione ultraveloce fino a 2,5 Gigabit al secondo, grazie alla tecnologia FTTH, che porta la fibra direttamente all’interno delle abitazioni e delle aziende.

Per celebrare l’arrivo della nuova rete, Open Fiber lancia l’iniziativa “Open Fiber, la scelta che ti premia”, riservata agli utenti residenziali del comune valdostano. Tutti coloro che attiveranno una connessione con uno degli operatori partner entro il 31 gennaio 2026 riceveranno un buono regalo da 100 euro, convertibile in un Buono Regalo Amazon.it, una gift card MediaWorld o un buono carburante. Le richieste dei premi potranno essere inoltrate fino al 31 marzo 2026. Per ottenere il voucher, basta verificare la copertura del proprio indirizzo sul sito, scegliere un operatore, attivare la connessione e, una volta completata l’installazione, compilare il form dedicato. È importante che l’installatore applichi l’adesivo con il codice identificativo sulla borchia ottica per validare la richiesta.

La nuova infrastruttura, che già raggiunge oltre 1.420 unità immobiliari tra abitazioni, uffici ed esercizi commerciali, rappresenta un investimento strategico per la digitalizzazione del territorio. Il progetto è stato realizzato senza costi per il Comune, grazie a fondi regionali e statali nell’ambito del Piano Banda Ultra Larga (BUL) gestito da Infratel Italia, società in-house del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il coordinamento della Regione Valle d’Aosta. La rete, di proprietà pubblica, è già disponibile anche in scuole e sedi istituzionali.

"Grazie alla rete FTTH e al progetto di cablaggio di Open Fiber, Charvensod oggi dispone di una connessione ultra broadband in grado di sostenere volumi di traffico dati sempre maggiori consentendo di sfruttare appieno le opportunità dello smart working, dello streaming in alta definizione, degli acquisti online e dell’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione", afferma Miruna Stoicescu, Regional Manager di Open Fiber.