RFI: riaperta l’intera linea Direttissima Firenze-Roma dopo i lavori di manutenzione - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 11:08

RFI: riaperta l’intera linea Direttissima Firenze-Roma dopo i lavori di manutenzione

Dal 30 agosto la velocità sarà gradualmente riportata ai valori massimi consentiti sulla linea, consentendo ai collegamenti Alta Velocità di tornare progressivamente ai tempi di viaggio usuali

di Redazione Corporate

RFI: tornata operativa l’intera linea Direttissima Firenze-Roma dopo i lavori di manutenzione e potenziamento tra Chiusi e Orvieto, tempi di percorrenza gradualmente ripristinati

È stata riaperta questa mattina l’intera linea Direttissima Firenze-Roma, sospesa per lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale tra Chiusi e Orvieto. Gli interventi, avviati l’11 agosto e conclusi nei tempi previsti, hanno interessato in particolare la galleria Fabro e il viadotto Paglia, garantendo un rinnovo dell’infrastruttura essenziale per la circolazione dei treni ad Alta Velocità. I lavori, a cura di Rete Ferroviaria Italiana del Gruppo FS, hanno visto l’impiego quotidiano di oltre 40 tecnici e numerosi mezzi operativi, tra treni cantiere e attrezzature specializzate, coordinati con le ditte appaltatrici.

Fino al 29 agosto i treni percorreranno le tratte rinnovate a velocità ridotta, con un allungamento dei tempi di percorrenza fino a 15 minuti, come previsto dalle norme per la fase iniziale di utilizzo di nuove infrastrutture. Dal 30 agosto la velocità sarà gradualmente riportata ai valori massimi consentiti sulla linea, consentendo ai collegamenti Alta Velocità di tornare progressivamente ai tempi di viaggio usuali.

Le modifiche ai tempi di percorrenza sono già state aggiornate sui sistemi di vendita delle imprese ferroviarie, garantendo informazioni corrette ai passeggeri e la continuità dei servizi lungo la Firenze-Roma. La riapertura completa della Direttissima segue quella della linea AV Bologna-Milano, avvenuta pochi giorni fa, confermando l’impegno di RFI nel miglioramento e nel potenziamento della rete ferroviaria nazionale.