Novo Nordisk crolla in borsa: il colosso dei medicinali per perdere peso soffre la concorrenze e la guerra dei prezzi - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 13:11

Novo Nordisk crolla in borsa: il colosso dei medicinali per perdere peso soffre la concorrenze e la guerra dei prezzi

La multinazionale danese ha abbassato le previsioni di crescita per il 2025

di redazione economia

Novo Nordisk crolla di nuovo in borsa: il colosso dei farmaci per la perdita di peso fatica a contrastare la maggiore concorrenza nel settore e potrebbe vedersi ritorcere contro la sua strategia sui prezzi

Nuovo tonfo alla borsa di Copenaghen per Novo Nordisk, che finisce in fondo all'indice Stoxx Europe 600. Il colosso farmaceutico che era cresciuto a tal punto da rivaleggiare con le big tech grazie a medicinali rivoluzionari come Ozempic e Wegovy sta vivendo un momento estremamente delicato che ha sorpreso anche gli esperti.

Novo Nordisk ha fatto fortuna grazie alla semaglutide, un antagonista dell'ormone naturale GLP-1 che regola i livelli di zucchero nel sangue ma anche il senso di sazietà. Ora però la concorrenza nel settore della perdita di peso si è fatta serrata, con nuove aziende come la statunitense Eli Lilly che ne hanno seguito l'esempio.

Leggi anche: Borsa, Novo Nordisk in rialzo dopo la nuova richiesta all’EMA per il farmaco anti- obesità Wegovy. Investimento record in Italia

Le aspettative su Novo Nordisk si sono rivelate fin troppo ottimistiche. Un recente rapporto di Bloomberg Intelligence afferma che le vendite di Ozempic e Wegovy sono state ampiamente sovrastimate e con l'ingresso di nuovi soggetti nel mercato della perdita di peso il vantaggio competitivo della multinazionale danese si è ridotto di molto, costringendola a iniziare una guerra dei prezzi che potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio.

Novo Nordisk potrebbe trarre vantaggio dall'abbassamento dei prezzi soprattutto negli USA, dove non è così irrealistico pensare che possa conquistare una fetta corposa di mercato, ma come rivela un'analisi pubblicata sul Wall Street Journal questa strategia renderà molto più complicato mantenere i tassi di crescita che l'avevano portata a scalare il mercato azionario negli ultimi anni.

Leggi anche: Novo Nordisk in caduta libera, il titolo crolla del 50% in un anno: si dimette il ceo Lars Fruergaard Jorgensen

Non è un caso di Novo Nordisk abbia rivisto al ribasso le previsioni per l'intero 2025. L'azienda in un comunicato ha confermato che l'aumento delle vendite e dell'utile operativo saranno inferiori "nella seconda metà dell'anno", in particolare a causa delle "minori aspettative di crescita per Wegovy nel mercato statunitense dell'obesità" dovuto anche al "persistente uso" di farmaci galenici e in altri mercati. A ciò si aggiungono le "minori aspettative di crescita per Ozempic nel mercato statunitense del diabete GLP-1".

A tutto questo si aggiunge una minore fiducia degli investitori dopo le dimissioni a maggio del CEO Lars Fruergaard Jørgen, che da agosto verrà rimpiazzato da Maziar Mike Doustdar, dopo che le azioni del gruppo erano crollate di oltre il 50% nei precedenti 12 mesi.

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA