Economia
Patente digitale, via libera dall'Ue: si potrà avere dai 17 anni, ma fino alla maggiore età servirà l'accompagnatore
Sarà possibile averla per auto e moto già a 17 anni, ma fino alla maggiore età si potrà guidare solo accompagnati da un conducente esperto

Patente digitale europea, ecco i dettagli
Via libera alla patente digitale europea. Sarà possibile averla per auto e moto già a 17 anni, ma fino alla maggiore età si potrà guidare solo accompagnati da un conducente esperto. Previsto un periodo di prova di due anni per neopatentati, con sanzioni più severe in caso di infrazioni gravi. Avrà validità di 15 anni, riducibile a 10 dagli Stati membri, quella per bus e autocarri durerà 5 anni. La patente digitale sarà utilizzabile dal cellulare, pur restando disponibile la versione cartacea. Le nuove norme approvate dal Parlamento di Strasburgo stabiliscono inoltre un sistema unico per il riconoscimento transfrontaliero delle decisioni di ritiro o sospensione della patente, a chi sarà sospesa la patente in uno stato membro non potrà dunque guidare in tutta l'Ue.