Pensioni, governo salva quelle d'oro. Terremoto-Inps... Riforma pensioni news - Affaritaliani.it

Economia

Pensioni, governo salva quelle d'oro. Terremoto-Inps... Riforma pensioni news

Pensioni d'oro con aumento, Inps, terremoto e dati choc. Ape, quota 96: riforma pensioni le news

Pensioni, governo salva le più alte. Terremoto-Inps... Riforma pensioni news
 

Pensioni d'oro salve. Dirigenti, professionisti, medici che hanno assegni mensili 14 volte sopra il minimo -  pensione sopra i 4.300 euro netti - da gennaio avranno un aumento. O meglio, la fine del contributo di solidarietà sulle pensioni introdotto nel 2015. La decisione di chiudere col taglio alle pensioni d'oro è una delle novità della legge di Bilancio del 2017. I pensionati dentro a questa storia sono 40 mila. Sul contributo c'erano decine di ricorsi contro il governo.


Terremoto: Inps, presto uffici mobili per pagamento pensioni


Nelle regioni interessate dal sisma l'Inps allestira' Uffici mobili, non appena sara' possibile l'accesso ai territori colpiti. Lo riferisce in una nota l'Inps, precisando che sono momentaneamente chiuse le agenzie di Foligno, Spoleto e Tolentino, mentre le altre strutture territoriali sono attive e garantiscono i servizi. L'Inps, in collaborazione con Poste Italiane, ha attivato il "pagamento in circolarita'" di prestazioni pensionistiche e non pensionistiche temporanee ed occasionali - limitatamente a quelle riscosse in contanti agli sportelli - modalita' che consente la riscossione della pensione e delle altre prestazioni presso qualsiasi ufficio postale del territorio nazionale. I beneficiari sono esonerati dall'obbligo della presentazione del certificato di pensione e della lettera di avviso. Al momento del pagamento, il pensionato - o la persona delegata alla riscossione - dovra' esibire un documento d'identita' valido o un documento sostitutivo rilasciato dagli uffici anagrafici attivati nei comuni colpiti. Tale modalita' sara' operante fino al ripristino della funzionalita' degli uffici postali dichiarati inagibili.


Inps: oltre 540.000 in pensione da piu' di 36 anni


Sono 540.000 le pensioni liquidate prima del 1980, quindi in vigore da oltre 36 anni. Il dato emerge dalle tabelle Inps sugli ann di decorrenza delle pensioni di vecchiaia (comprese le anzianita') e ai superstiti del settore privato e pubblico, esclusi quindi sia gli assegni di invalidita' previdenziale, sia quelli agli invalidi civili, sia gli assegni sociali. Le pensioni di vecchiaia e superstiti del settore privato che hanno oltre 36 anni sono 475.000, nel pubblico 65.463. Per le pubbliche anticipate la media di uscita era di 47,4 anni. E inoltre...


Pensioni Scuola, pensioni a 47 anni nella Scuola. Scandalo pensioni e Scuola


Pensioni, Ape e quota 96: ultime notizie riforma pensioni, novità pensioni Ape