Pil, +2,7% nel 2° trimestre: +17,3% in un anno. L'Italia batte Germania e Usa - Affaritaliani.it

Economia

Pil, +2,7% nel 2° trimestre: +17,3% in un anno. L'Italia batte Germania e Usa

Nel secondo trimestre 2021, il Pil italiano è cresciuto del 2,7% rispetto al primo trimestre; mentre rispetto all'anno scorso l'economia è aumentata del 17,3%

Pil, l'Istat conferma la crescita economica del 2,7% e registra un aumento del 17,3% sul secondo trimestre del 2020

Nel secondo trimestre del 2021 il Pil, espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 17,3% nei confronti del secondo trimestre del 2020. Lo rende noto l'Istat precisando che la stima preliminare del Pil diffusa il 30 luglio 2021 aveva registrato variazioni analoghe sia in termini congiunturali, sia tendenziali. Il secondo trimestre del 2021 ha avuto una giornata lavorativa in più sia rispetto al trimestre precedente, sia rispetto al secondo trimestre del 2020. 

Il rialzo del Pil registrato dall'economia italiana nel secondo trimestre del 2021 rispetto al secondo trimestre del 2020, pari a +17,3%, come confermato oggi dall'Istat,è il più alto su base tendenziale mai registrato dall'inizio delle attuali serie storiche, ovvero dal 1995. Lo spiegava l'Istituto diffondendo alla fine del mese scorso il dato preliminare confermato oggi e spiegando che l'incremento deriva dal confronto con il punto di minimo toccato nel secondo trimestre dello scorso anno in corrispondenza dell'apice della crisi sanitaria.

Il balzo del 17,3% colloca l'economia tricolore sul podio della crescita del G7. Tra i Grandi, evidenzia l'ultima tabella pubblicata da The Economist, meglio dell'Italia fanno soltanto la Gran Bretagna con un incremento del 22,2% e la Francia con un aumento del 18,7%. Alle spalle del Belpaese si collocano invece il Canada (+12,7%), gli Usa (+12,2%), la Germania (+9,4%) e il Giappone (+7,5%). L'Italia batte anche la media dell'Eurozona, che stampa un +13,6%. A livello mondiale alla lista dell'economie che hanno corso piu' del nostro Paese durante i mesi primaverili si aggiungono anche Peru' (+41,9%), Spagna (+19,8%). Messico (+19,6%) e Cile (+18,1%).