Pirelli-Sinochem, Urso: "Siamo sulla strada giusta per la governance, il governo farà la sua parte" - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 19:08

Pirelli-Sinochem, Urso: "Siamo sulla strada giusta per la governance, il governo farà la sua parte"

Il ministro Adolfo Urso, in visita all’R&D di Pirelli, è intervenuto sui colloqui in corso tra i soci del gruppo, inclusi i cinesi di Sinochem, e il governo

di Elisa Mancini

Pirelli, Urso sul dossier Sinochem: "Siamo sulla strada giusta, il governo farà la sua parte"

"Credo che siamo sulla strada giusta e penso che questo possa servire a questa azienda importante e strategica dell'Italia per competere al meglio nei mercati più avanzati a cominciare ovviamente da quello degli Stati Uniti". Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine della visita dell'area R&D dell'Headquarter di Pirelli in merito ai dialoghi in corso tra i soci di Pirelli, tra cui i cinesi di Sinochem, e il governo.

A chi gli chiedeva se ci fosse una ipotesi di soluzione, il ministro ha risposto: "Non dico nulla in proposito. Sappiamo che siamo sulla strada giusta e c'è la consapevolezza da parte di tutti che occorra trovare la migliore soluzione per garantire lo sviluppo" della tecnologia Pirelli Cyber Tyre, "all'avanguardia nel mondo e quindi di questa impresa che è un orgoglio del Made in Italy nei mercati internazionali e penso che saremo e saranno in condizioni di raggiungere l'obiettivo perché il governo ovviamente svolgerà fino in fondo la sua parte".

A chi gli chiedeva se fosse ragionevole pensare ad una soluzione della governance su Pirelli per la primavera-estate, quando ci sarà il rinnovo del consiglio d'amministrazione, Urso ha spiegato: "Queste sono scelte di competenza degli azionisti. Io credo che una soluzione sia auspicabile e giungerà in tempo utile perché l'azienda possa finalmente agire pienamente nei mercati più significativi e promettenti, acominciare da quello americano. Quindi stiamo lavorando per quando ci compete perché poi in realtà sono gli azionisti che troveranno la soluzione giusta. Noi abbiamo creato le condizioni perché ciò accadesse".

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS DI ECONOMIA