Economia
Capgemini in lutto, è morto Serge Kampf
Serge Kampf, fondatore del gruppo francese di servizi IT Capgemini grande mecenate del rugby francese, è morto a Grenoble all'età di 81. "Ha fondato e costruito Capgemini, uno dei leader a livello mondiale di consulenza dei servizi IT", con un fatturato di quasi 12 miliardi di euro nel 2015 - ha scritto il gruppo in un comunicato. Capgemini non ha specificato le ragioni della morte del suo fondatore.
Ingegnere, nato a Grenoble il 13 ottobre 1934, Kampf fondò nel 1967 la società di computer Sogeti. Più tardi il nome cambiò in Gruppo Capgemini, dopo un lungo processo di acquisizioni - comprese quelle di Cap Gemini e Computer Systems nel 1975 - e di ristrutturazioni. Serge Kampf aveva lasciato la presidenza del gruppo nell'aprile del 2012.
"Serge era un uomo eccezionale, un costruttore come ce ne sono pochi", ha affermato Paul Hermelin, CEO di Capgemini. Kampf ha anche ricevuto l'omaggio di Francois Hollande. Il presidente francese ha salutato un "grande imprenditore (...) che aveva anticipato le rivoluzioni industriali della fine del ventesimo secolo". Il ministro dell'Economia Emmanuel Macron ha parlato in un tweet di un "grande capitano d'industria e di un imprenditore eccezionale".
Kampf era "follemente innamorato" del rugby e aveva sostenuto sia Biarritz sia Grenoble. Ha anche salvato il club Bourgoin nel 2011 con la donazione di 500.000 euro. "Grenoble è in lutto. La nostra città ha perso una delle sue figure più importanti", ha detto il deputato della Val d'Isere ed ex sindaco di Grenoble Michel Destot.