Stardust, la startup che punta a raffreddare la Terra convince anche gli Agnelli: round da 60 milioni - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 12:34

Stardust, la startup che punta a raffreddare la Terra convince anche gli Agnelli: round da 60 milioni

Il piano per limitare il calore del Sole stuzzica i grandi investitori internazionali

di Marco Santoni

Stardust, l'idea di raffreddare la Terra piace: round da 60 mln con star della Silicon Valley e gli Agnelli

Stardust Solutions è la startup del momento, la sua idea è stravagante ma anche molto concreta, l'obiettivo della società che è metà israeliana e metà statunitense convince i grandi investitori internazionali. Così quella che era solo un'idea ora potrebbe diventare realtà. Stardust Solutions ha annunciato il più grande round di raccolta fondi mai realizzato per qualsiasi azienda che mira a raffreddare la Terra spruzzando particelle nell’atmosfera. Il suo piano per limitare il calore del Sole ha raccolto 60 milioni di dollari da un’ampia coalizione di investitori che includeva le star della Silicon Valley ma anche la famiglia Agnelli.

Leggi anche: Il mercato immobiliare rallenta, brutte notizie per chi ha comprato un anno fa. Prezzi giù in (quasi) tutta Italia

La rivelazione, hanno detto i critici, solleva interrogativi sul coinvolgimento delle società di venture capital nel promuovere una tecnologia in gran parte non testata, poco studiata e per lo più non regolamentata. Stardust è in prima linea in un percorso alternativo: quello in cui le aziende private guidano lo sviluppo, e forse l’implementazione, di tecnologie che, secondo gli esperti, potrebbero avere profonde conseguenze per il pianeta.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ECONOMIA