A- A+
Economia
Terna, rinnovabili oltre il 51%. Idroelettrico e solare ai massimi in aprile

Terna, ecco che cosa c'è dietro al record storico sulle rinnovabili in Italia

In Italia si registra un nuovo record storico per le rinnovabili, aprile è stato un mese da primato per quanto rigiarda l'idroelettrico e il solare. Un livello di domanda toccato in passato solo una volta, nel maggio 2020, quando tuttavia il crollo della domanda causa lockdown aveva distorto le statistiche energetiche. Quello comunicato ieri da Terna - riporta Il Sole 24 Ore - è invece è un primato "vero", determinato principalmente da due fattori: la produzione record dell’idroelettrico (praticamente triplicata, per l’esattezza +197,5%, in ragione delle fortissime precipitazioni piovose e nevose degli ultimi mesi) e il nuovo passo in avanti del fotovoltaico (+19,5%), a sua volta favorito dall’aumento della capacità in esercizio. Le rinnovabili in Italia in aprile hanno coperto il fabbisogno di elettricità con una quota del 51,2% (contro il 36% del 2023).

Leggi anche: Terna aderisce al Codice di autodisciplina delle Imprese responsabili per le pari opportunità

L’altra faccia della medaglia, più industriale e finanziaria, del risultato storico registrato dalle rinnovabili in Italia ad aprile - prosegue Il Sole - è rappresentata dalle trimestrali in forte crescita dei grandi gruppi energetici italiani, sempre più focalizzati sulla generazione green. Un trend ancora più forte per big idroelettrici come Enel, A2A ed Edison. Proprio il gruppo controllato dai Comuni di Milano e di Brescia, nel primo trimestre, aveva registrato "in piccolo" quanto avvenuto su scala nazionale ad aprile, con la produzione da rinnovabili che aveva compiuto uno storico sorpasso sul fossile.






in evidenza
Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

Cronache

Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO


motori
Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.