Economia
Toyota in controtendenza con le auto ibride, vendite record nei primi sei mesi dell'anno
Produzione e vendite record per Toyota nei primi sei mesi dell'anno in controtendenza rispetto ad altre case automobilistiche

Toyota, le vendite globali della più grande casa automobilistica del mondo tra gennaio e giugno sono cresciute del 5,5%
Produzione e vendite record per Toyota nei primi sei mesi dell'anno in controtendenza rispetto ad altre case automobilistiche grazie alla sostenuta domanda di auto ibride soprattutto in Nord America, Giappone e Cina.
Il risultato è che le vendite globali della più grande casa automobilistica del mondo tra gennaio e giugno sono cresciute del 5,5% rispetto all'anno precedente, superando i 5,1 milioni di veicoli, con i veicoli ibridi che hanno rappresentato circa il 43% della domanda. In crescita anche la produzione aumentata del 5,8% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 4,9 milioni di veicoli. Solo nel mese di giugno, le vendite della casa nipponica sono cresciute del 1,7% a 867.906 veicoli e la produzione del 7,4% a 854.565 auto. I dati includono il suo marchio di lusso, Lexus. Diversa la situazione delle case automobilistiche europee.
A giugno infatti in Europa e Gran Bretagna sono state immatricolate 1 milione e 273 mila auto il 5,1% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. Nei primi sei mesi, secondo dati Acea, l'associazione dei costruttori europei, le immatricolazioni sono state pari a circa 6 milioni di veicoli in calo dello 0,9% rispetto al 2024. In aumento la quota delle auto elettriche, oltre un milione, che vuol dire un incremento del 24,9%. In forte flessione Stellantis che in sei mesi ha venduto circa 1 milione di auto che vuol dire un calo del 9,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.