Economia
Turismo, l'Italia fa gola a tutta Europa: Milano la preferita dagli inglesi

Il turismo europeo, nel mese di agosto, è ripartito meglio delle aspettative superando addirittura le prenotazioni del periodo prima della pandemia
Roma, la Capitale, continua ad attrarre turisti, anche nostrani. La città eterna può offrire tante cose allo stesso tempo, è simbolo della storia e della cultura italiana, ma è anche un punto di riferimento per la moda e la gastronomia. Per gli europei, Roma è la città preferita di francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi, la seconda meta per tedeschi e britannici. Inoltre, per gli italiani è l’undicesima città più desiderata al mondo.
Un'altra città monumentale, ricca di storia e con un centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, è Napoli: si colloca come la terza città più richiesta dai viaggiatori tedeschi e britannici, la quarta dai francesi, spagnoli e portoghesi e la quinta degli olandesi. Gli italiani sembrano d’accordo con il resto degli europei e mettono Napoli tra i primi posti nelle loro ricerche; è 16esima nelle preferenze globali.
Per quanto riguarda le isole dove sole, spiagge e mare sono protagonisti, anche quest'anno la Sicilia è la più ricercata dagli europei per le loro vacanze d'agosto, e al suo interno, Catania è la città più richiesta dai viaggiatori tedeschi; Palermo è la seconda scelta per i francesi. Anche per gli stessi italiani Catania è la città più ambita al mondo per trascorrere questi giorni di riposo e svago, mentre Palermo è al terzo posto.
Un'altra isola molto richiesta, dove si può godere il sole, un mare caraibico e spiagge fantastiche è la Sardegna, con Cagliari quinta città più richiesta dai viaggiatori portoghesi, Olbia nona per tedeschi e francesi, e Sassari che rappresenta l’undicesima scelta per i portoghesi. La Sardegna è anche tra le mete favorite degli stessi italiani: Olbia è la quinta città al mondo più desiderata e Cagliari la settima.