Eurovision Song Contest 2025: trionfa l'Austria, quinta l'Italia con Lucio Corsi. Clamoroso flop di Gabry Ponte, ultimo - Affaritaliani.it

Spettacoli

Eurovision Song Contest 2025: trionfa l'Austria, quinta l'Italia con Lucio Corsi. Clamoroso flop di Gabry Ponte, ultimo

Al secondo posto si è piazzata l'israeliana Yuval Raphael

di redazione

La Svezia, grande favorita con "Bara Bada Bastu" del trio Kaj, ha chiuso al quarto posto, alle spalle dell'Estonia


Con 'Wasted Love' di JJ l'Austria ha vinto l'Eurovision Song Contest 2025. Il 23enne cantante di origine filippina ha ricevuto 258 punti dalle giurie nazionali e 176 dai telespettatori per un totale di 436. Per l'Austria a Basilea e' arrivato il terzo trionfo nella kermesse canora, undici anni dopo la vittoria di Conchita Wurtz. Al secondo posto, in una votazione rimasta incerta fino all'ultimo, si e' piazzata l'israeliana Yuval Raphael con 'New day will rise' con 357 punti, quinta l'Italia con Lucio Corsi

La Svezia, grande favorita con "Bara Bada Bastu" del trio Kaj, ha chiuso al quarto posto, alle spalle dell'Estonia. JJ, nome d'arte di Johannes Pietsch, padre austriaco e madre filippina, e' un controtenore viennese che ha cantato un amore che non trova risposta: navigando su una barca in mezzo alle onde ha presentato il brano esprimendo tutta la sua malinconia in una ballata elettro-pop. "Grazie Europa per aver avverato i miei sogni", ha urlato JJ prima di chiudere la 69ma edizione della competizione canora cantando nuovamente il suo brano con in mano il microfono di cristallo. Corsi, arrivato secondo a Sanremo con la sua 'Volevo essere un duro', ha conquistato la quinta posizione, ottenendo 159 punti dalle giurie nazionali (quarto) e 97 dal televoto per un totale di 256. 

Le giurie europee che hanno assegnato i 12 punti (ossia il massimo) all'Italia sono state la Slovenia, San Marino, il Portogallo, la Croazia, la Georgia, la Svizzera. La giuria italiana, invece, ha assegnato i 12 punti al Regno Unito.(AGI) Ultimo posto per l'altro italiano Gabry Ponte in gara per San Marino che ha fatto ballare l'arena ma non ha scaldato il cuore delle giurie e del pubblico. Significativo il secondo posto dell'israeliana Yuval Raphael, sopravvissuta all'attacco terroristico del 7 ottobre 2023. Durante la sua canzone che allude proprio a quelle stragi ci sono stati due tentativi di manifestanti filo-palestinesi di assaltare il palco e all'esterno della St. Jakobshalle ci sono stati disordini sedati dalla polizia. La serata finale, con Michelle Hunziker tra i conduttori, si stima che sia stata vista da 160 milioni di telespettatori.