Upsilon Gallery l'arte nel cuore del quadrilatero a Milano - Affaritaliani.it

Spettacoli

Ultimo aggiornamento: 10:14

Upsilon Gallery l'arte nel cuore del quadrilatero a Milano

Galleria di fama internazionale fondata nel 2016 a New York dal mercante d’arte tedesco -argentino Marcelo Zimmler, e rapidamente affermatasi come polo di eccellenza per l’arte del dopoguerra e contemporanea, Upsilon Gallery consolida così la propria presenza sul mercato globale affiancando la sede meneghina a quella storica di New York nell’Upper East Side di Manhattan e al più recente spazio espositivo a Londra nel quartiere Mayfair, oltre a un ufficio operativo a Miami. Un’inaugurazione che segna un momento di grande rilievo nello scenario dell’arte contemporanea e dà un nuovo assetto all’esperienza espositiva milanese la prima sede italiana ed europea continentale a Milano, in via Gastone Pisoni 2.“La scelta di Milano per il primo centro operativo nell’Europa continentale, riflette il ruolo che questa città riveste nel panorama internazionale come crocevia di culture. Un ponte tra passato e futuro - basti pensare alla sua tradizione artistica, custodita nelle opere di un genio visionario come Leonardo da Vinci, dall’Ultima Cena al Codice Atlantico, o nella Pietà Rondanini del Michelangelo al Castello Sforzesco che oggi esprime la sua creatività anche nel mondo della moda e del design” spiega il CEO e Founder di Upsilon Gallery Marcelo Zimmler. Inaugura la mostra personale di Osvaldo Mariscotti, artista dalla carriera pluridecennale, nonché figura centrale e di punta di Upsilon Gallery, dalla primissima esposizione che ha inaugurato la sede di New York. A Milano sarà protagonista con opere della collezione “The Valley”, creando un dialogo con New York e Londra dove saranno ospitati dipinti della medesima collezione.Prima sede italiana ed europea continentale a Milano, in via Gastone Pisoni n 2.

Servizio  fotografico realizzato e documentato Nick Zonna