Esteri
Blitz ambientalista: attivisti bloccano l'aeroporto di Francoforte, voli bloccati e dirottati. Poi ripartono le attività

Manifestanti Ultima Generazione

Manifestanti Ultima Generazione

Manifestanti Ultima Generazione

Manifestanti Ultima Generazione
I militanti ambientalisti di Ultima generazione hanno invaso la pista dell'aeroporto di Francoforte provocando il blocco dei voli in partenza e in arrivo nel più importante scalo della Germania. Ecco perchè
Follie ambientaliste, gli attivisti bloccano il più grande scalo della Germania. Ecco che cosa è successo
I militanti ambientalisti di Ultima generazione hanno invaso la pista dell'aeroporto di Francoforte provocando il blocco dei voli in partenza e in arrivo nel più importante scalo della Germania. In totale il blocco ha coinvolto lo stop di decine di voli. Secondo il sito dell'aeroporto, sono almeno 42 le partenze cancellate, mentre fra i voli in arrivo le cancellazioni sono oltre 70, 3 i dirottamenti su altri scali e un paio di ritardi. "Stiamo facendo di tutto per allontanare gli attivisti climatici dalla pista", ha detto un portavoce della polizia. Secondo il gruppo di attivisti per il clima Letzte Generation (Ultima Generazione), sei dei suoi membri avevano usato delle tenaglie per tagliare il recinto di filo metallico prima di dirigersi "a piedi, con biciclette e skateboard in diversi punti lungo le piste". Una foto diffusa dal gruppo raffigura un manifestante seduto sull'asfalto con uno striscione "il petrolio uccide".
Già ieri, gli attivisti di Ultima generazione avevano interrotto brevemente il traffico di un altro aeroporto tedesco, quello di Colonia-Bonn, mentre sempre ieri altri militanti ambientalisti sono stati arrestati all'aeroporto londinese di Heathrow. Gli organizzatori della clamorosa azione fanno parte della rete A22, con sede a Londra, che raggruppa i movimenti impegnati nelle proteste non violente per il clima, che ha dichiarato di voler attaccare gli aeroporti in diversi paesi nei prossimi mesi. All'inizio di luglio avevano preannunciato azioni in Gran Bretagna, Austria, Paesi Bassi, Svizzera, Canada, Stati Uniti e Norvegia. L’aviazione è responsabile di circa il 2,5% delle emissioni globali di carbonio, più di quello prodotto da Paesi come Brasile e Francia insieme.
Dopo circa due ore di blocco, l'aeroporto di Francoforte ha ripreso parzialmente la sua attività: lo ha fatto sapere un portavoce dell'aeroporto. In particolare, sono state ripristinate due prime piste, rispettivamente di decollo e atterraggio.