Esteri
Washington e Chicago, arrivano le armi: Trump si prepara a blindare le grandi città
Ma il vero obiettivo del tycoon è togliere New York ai dem puntando sulla sicurezza

Militari a Washington (Foto Lapresse)
Trump, il piano sicurezza a Washington e Chicago. Ma il vero obiettivo è New York
Trump fa sul serio, il suo piano per blindare le grandi città entra nel vivo. Dopo il primo test a Los Angeles e l'annuncio su Washington, ecco che ora il presidente americano ha messo nel mirino anche Chicago. Un piano per conquistare anche gli elettori dem scettici che ha come grande obiettivo quello di riuscire a trasmettere il suo modello legato alla sicurezza anche nella città simbolo: New York. Intanto a Washington si passa concretamente dalle parole ai fatti. Le oltre 2 mila truppe della Guardia Nazionale dispiegate a Washington dall'amministrazione Trump inizieranno in queste ore a portare armi da fuoco. Lo ha riferito a Nbc un funzionario del Dipartimento della Difesa.
Leggi anche: Raid di Israele nello Yemen. Bombe su Sanaa, almeno 6 morti e 86 feriti
La maggior parte delle guardie porterà pistole M17, la loro arma d'ordinanza, e un numero più limitato sarà armato con fucili M4, ha spiegato ancora il funzionario. Le truppe sono autorizzate a usare le loro armi per autodifesa, secondo la direttiva approvata venerdì scorso dal segretario alla Difesa, Pete Hegseth. In precedenza i membri della Guardia Nazionale erano disarmati e sostenevano le forze dell'ordine nel pattugliamento delle aree urbane e nel controllo del traffico di mezzi e dei flussi di persone. Un funzionario della Casa Bianca ha dichiarato a Nbc che la Guardia Nazionale, schierata nella capitale per contribuire al contrasto al crimine, non effettuerà arresti ma si concentrerà sulla protezione dei beni federali e sulla sicurezza degli agenti impegnati in operazioni di sicurezza.
Il presidente Usa afferma di voler reprimere la criminalità, i senzatetto e l'immigrazione clandestina, e il Pentagono sta pianificando da settimane un dispiegamento militare nelle grandi città scelte da Trump forse già in settembre, con un modello che potrebbe essere successivamente utilizzato anche in altre metropoli. Il grande obiettivo è togliere New York ai democratici puntando sulla sicurezza.