A- A+
Lavoro
OCSE: allarme crescita
logo fondazione studi
 

L'Ocse lancia l'allarme sull’andamento dell’economia mondiale e invita i Governi ad adottare con urgenza misure che sostengano la crescita.

Un quadro buio quello fornito dall’Organizzazione parigina, secondo cui le politiche attuali genereranno “un equilibrio di bassa crescita caratterizzata da bassa domanda, bassi investimenti, bassa inflazione, esiti insoddisfacenti sul mercato del lavoro e debole crescita della produttività”. Negative, quindi, le prospettive di sviluppo per il 2016. Il PIL italiano, dopo il calo dello 0,4% all’1% registrato nell'ultimo trimestre del 2015, è destinato a salire solo dell'1% nel 2016. L'appello dell'Ocse è di uscire da questa condizione "di stallo" investendo nei settori produttivi e nelle riforme strutturali.

"La ripresa degli investimenti privati e della crescita dei salari è necessaria - si legge nel rapporto - perché acceleri l'attività economica globale". Bassi investimenti e salari lenti sono, infatti, sia le cause della situazione attuale sia il maggior fattore di rischio per il futuro.

Tags:
museiesercizi pubblici

in evidenza
Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero

Simest

Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero


in vetrina
Premio Driving Energy, Terna annuncia i vincitori della II edizione

Premio Driving Energy, Terna annuncia i vincitori della II edizione


motori
Kia, arriva la tecnologia Plug&Charge per ricariche EV più veloci e facili

Kia, arriva la tecnologia Plug&Charge per ricariche EV più veloci e facili

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.